![]() |
Quote:
Vediamo se riesco a distribuirli meglio, l'ultimo cestello, quello in alto, e' pieno per metà in quanto avevo lasciato lo spazio per eventuali resine/carbone... Quote:
|
Darkhead, lo so che è sul verdino, ma con una torcia elettrica si dovrebbe vedere il livello ;-) .
|
allora dark
quello piu in basso è quello dove di solito si mettono bioballs o/e i cannolicchi quello sopra è dove si mettono spugne resine ecc ecc.. disponi la lana/spugne omogeneamente in moto da non creare "tappi" sicuramente non ti risucchia piu aria.. molto probabilmente spingi piu acqua di quella che riesce a filtrarti e di conseguenza aspira aria |
Quote:
|
dal tubo di sfiato.. o cmq dall'uscita apposita...
il filtro non puo stare sottovuoto... |
Da quanto hai il filtro?io ho un eheim 2026 che mi da lo stesso problema quando lo apro per pulirlo,stessi "sintomi", lo muovo e gorgoglia, premo sulla testata di innesco e gorgolia, gorgoglia anche da solo con intermittenza di una trentina di secondi per smettere dopo 3-5 secondi!
Io ho risolto facendo un paio di operazioni: spegnere e aprire il filtro riempire il filtro di acqua(dell'acquario) fino a che non ne esce fuori mettere una bacinella sotto il filtro(quando lo colleghereai ai tubi uscirà acqua) collegare i tubi pompare parecchio fino a quando non vedrai più bolle nei tubi rigidi accendere il filtro sicuramente continuerà a fare rumore,quindi premi leggermente la pompa,ma solo leggermente,non fino in fondo,mantieni la pressione fino a quando sentirai diminuire il rumore. Ripeti l'operazione della pressione della pompa a distanza di una decina di minuti,da me così è sparito il rumore! Facci sapere! |
fraciccio, come hai trovato quella complicatissima procedura :-)) ? Però Darkhead dice che non fa' rumore.
Darkhead, comunque non costa niente provare. A proposito, con i tubi originali è cambiato qualcosa? |
Nella mia vasca stesso filtro, Eheim 2028, stesso identico comportamento: bollicine intermittenti dai fori dello spray collegato al tubo di mandata.
Il fenomeno avviene solo dopo l'accensione delle luci e solo se viene erogata CO2: di mattina nello spray (verde, trasparente) non si vedono le bollicine, che invece sono presenti e vengono espulse a gittate nel pomeriggio. Niente perdite. Secondo me, possono esserci due spiegazioni: 1) il filtro è attivato da poco (nel mio caso da solo una settimana) o è stato pulito recentemente e può esserci aria residua all'interno (ma perchè viene eliminata solo a luci accese?); 2) a luci accese e CO2 attivata (ovviamente il micronizzatore è accanto alla mandata e lontano dall'aspirazione) le piante perlinano, l'acqua diventa satura di O2 e nell'espulsione, abbastanza violenta, dai fori dello spray si liberano le bollicine, di ossigeno non di aria. In effetti queste bollicine si mescolano e diventano indistinguibili da quelle emesse dalle piante nelle stesse ore. La vasca è riccamente piantumata e la portata del filtro esterno è al minimo (è ancora presente il filtro interno). L'emissione delle bollicine però non si accompagna a rumori particolari provenienti dal filtro. #24 |
Per quanto riguarda i gorgoglii non ne fa, è silenzioso....soltanto se lo muovo o premo leggermente la testata si sentono dei gorgoglii
Il filtro e' maturo, installato a maggio, anche se maturo e' una parola grossa per un filtro di soli 7 mesi... Ho controllato bene ed affettivamente le bolle escono anche a luci spente...sono cosi piccole che non riuscivo a vederle in penombra...scusate se vi ho mandato fuori strada #12 Purtroppo ho montato l'ingresso originale al volo e non ho avuto molto tempo per controllare se escono bolle, stasera controllo meglio...bimba e moglie permettendo ;-) ;-) A mio avviso l'unica e' che c'e' una perdita da qualche parte anche piccolissima che mi sfugge... |
Quote:
Anzi,ti dirò di più,le prime notti non mi ero ancora abituato all'acquario nella stanza in cui dormo(hai presente quando senti un rumore non familiare?),quindi magari mi svegliavo terrorizzato chiedendomi da dove provenisse quel rumore tipo serpente a sonagli #19 #19 #19 Quote:
Anche perchè il gorgoglio che si sente premendo la testata non deriva da aria? Io se lo muovo adesso o premo la testata rumore non ne fa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl