![]() |
proprio lui :D
boccetta B è un portento!!! |
Ti consiglio anch'io di stare sulle 4000 o 6500..14000 è davvero troppo!!
Comunque il PO4 è alto!! Dovrebbe essere a 0,1! |
guarda se avessi lampade adatte..
e le piante andassero bene con la luce giusta.. riciclerebbero pure i fosfati :P o almeno li limiterebbero.!! cmq sia stasera ho fatto il test e sono aumentati.. ho messo resine e mi sa che devo pure inserire una soluzione tipo il phosvec |
E' difficile fare crescere le piante con una luce del genere #07
Ti assicuro che con 160W su 100 litri e con CO2 le piante crescono bene (soprattutto se hai il fondo fertilizzato) e quasi sicuramente si ridurrebbero anche le sostanze inorganiche che il sistema non riesce a smaltire, con conseguente innalzamento dei PO4.. :-) |
infatti
cmq vorrei ringraziare tutti, per il supporto datomi (è la prima volta che una mia richiesta d'aiuto viene presa in considerazione :P ) per ora dato che è periodo di regali e i soldi non crescono sugli alberi ho preso lampare per fare questo da davanti a dietro 14000° (non l'ho cambiata) 6700° <--- nuova (sul rosino) 6500° <--- nuova 6500° <--- nuova dopo le feste vedrò di ordinare pure una sui 5500 (che metterei in fondo alla serie di 4) oppure una sui 8500 da mettere davanti. cosa ne pensate? grazie a tutti |
Barcello, fai attenzione, mi sa che stai mettendo troppi prodotti in vasca (Protalon, Phosvec, resine e fertilizzazioni varie). Ti auguro di no, ma non è impossibile che si possano verificare interazioni tra i prodotti con conseguenze che possono andare dalla semplice neutralizzazione dell'effetto di qualche prodotto alla generazione di prodotti tossici.
Puoi dire marca e tipo delle lampade che hai attualmente (le ultime che hai citato)? Il 14000K penso sia una Sunsun, e le altre? Per quel che riguarda la temperatura di colore, quella dichiarata è solo indicativa: ad esempio la Askoll (Hagen) Aqua Glo, dichiarata 18000K, è praticamente una Sylvania GroLux con un picco leggermente più accentuato sul blu. In genere sconsiglio (parere personale) di mettere lampade uguali nel parco luci, a meno che ci siano motivi particolari, perchè essendo i picchi (e le carenze) dello spettro alle stesse frequenze, vengono esaltati. |
sono 14000 della acqualight (mi pare)
beh l'eshaa non lo sto usando ma è li nel cassetto pronto.. stessa cosa per il phosvec non l'ho ancora comprato ma devo intervenire sui po4 in qualche modo.. e non posso fare cambi troppo repentini di acqua RO perche mi abbatte tutti i valori di troppo.. anche se metto i sali adesso è circa 4 giorni che non fertilizzo quindi in sostanza ho solo resine e basta dentro l'acquario... ......................... quindi tu consigli di mettere tutte luci con gradazioni diverse? |
TI rx veloce, ma io ti consiglio di togliere la 14000.. #24
|
bubba21, stavamo infatti discutendo di quali luci piu sono adatte :)
|
Scusa ma non avevo visto che eravate andati a pagina 2, ero rimasto alla 1 #12 Bella figura di m***a :-))
Comunque se vuoi farti un'idea vai a vederti gli acquari del mese..Ci sono tanti acquari e puoi dare un'occhiata su che temperature usano :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl