![]() |
...non li ho calcolati, ad occhio circa un litro...
|
Stiz78, bene..............anzi male.
prendi 1 bicchierino graduato di quello dei test. tienilo sotto al gocciolamento del reattore x mezzo minuto. moltiplica x 2 e poi x 60 così ti viene fuori quanti lt/h stai dosando....e poi me lo dici |
scusa se mi intrometto...FACCIO UNA DOMANDA:avevo letto su un link postato da un moderatore del rapporto tra kh e calcio in uscita dal reattore,cioe' misurando il kh si risaliva al calcio...ma non lo trovo piu.
Algranati, so che puoi aiutarmi.. :-)) |
|
Non mi è molto chiaro..se ho in uscita dal reattore(deltec pf501 caricato con rowalith c+)un kh di 29 dovrei avere un valore in uscita di calcio pari a...?
#24 |
ecco algranati lo misurato: sono 690 ml/h....
com'è secondo te...? la pompa di alimentazione del reattore é di 750 l/h, va bene....? |
janco1979, se non sbaglio sui 550
|
Stiz 68, se non ho capito male stai cercando di alzare il calcio in vasca con il reattore? Difficile da fare.
Dovresti prima portare calcio e kh a valori giusti con prodotti chimici e poi mantenerli lì con il reattore. |
scorpion5, non riesce nemmeno a mantenerli ;-)
Stiz78, porta il flusso a 1,5 lt /h e poi aspetta qualche giorno e rimisura, se continuano ad abbassarsi i valori, lascia quel flusso che ti ho detto e aumenta a 35-40 bolle di co2 al minuto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl