AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Colisa... e poi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110081)

emilvivi 20-12-2007 21:48

ok, ma quindi è meglio che metta prima di tutti gli altri la coppia di Colisa, oppure prima tutti i pulitori/pesci di fondo?
So che in generale vanno messi prima questi ultimi, ma non so se per i colisa ci sia un'eccezzione.

islasoilime 21-12-2007 13:41

non c'è una vera e propria regola per quanto riguarda l'ordine di introduzione dei pesci. Solitamente si sceglie in base alla delicatezza di una specie e al suo comportamento di ambientamento in un nuovo territorio.Il fatto di essere inquadrati da noi come pesci da fondo o cossidetti pulitori è del tutto irrilevante perchè ognuno di questi pesci ha in realtà caratteristiche e sensibilità diverse, e bisogna pensare che anche se molti negozianti cercano di rifilarteli all'inizio contro le alghe, in realtà a causa della zona che occupano sono più suscettibili ad un eventuale accumulo di sostanze nocive come escrementi sul fondo

In questo caso prevale la prima caratteristica e per quanto riguarda gli oto, ti consiglio di metterli per ultimi, aspettando un mesetto dalla maturazione del filtro.

Per quanto riguarda i colisa, rifacendomi a come si usa fare con altri anabatidi come i betta, sarebbe meglio non metterli dopo le rasbore in modo che eventuali comportamenti aggressivi e territoriali della coppia non possano verificarsi almeno nei riguardi delle rasbore o dei pesci di branco che metterai. Infatti mettendo il branchetto per primo(a parte che le rasbore sono generalmente pesci più resistenti dei colisa) potrà ambientarsi nel nuovo territorio e trovare adeguate vie di fuga per eventuali attacchi dei colisa che essendo anabatidi potrebbero rivelarsi più aggressivi. Inserendo la coppia dopo il branchetto questa non avrà ancora il territorio e non potrà essere pericolosa proprio in fase di ambientamento.

Insomma io farei: branchetto - colisa - oto

però non prendere il consiglio come oro colato, aspetta magari anche altri pareri.

emilvivi 22-12-2007 19:09

[quote="islasoilime"]
Per quanto riguarda i colisa, rifacendomi a come si usa fare con altri anabatidi come i betta, sarebbe meglio non metterli dopo le rasbore

Mi sembra che ti sei contraddetto da solo...

riproviamo: colisa o branchetto???

islasoilime 22-12-2007 20:49

scusa ho messo un non di troppo..
volevo dire: per quanto riguarda i colisa li metterei dopo il branchetto
l'ordine di introduzione che mi sento di consigliarti è quello che ti ho riassunto in fondo: branchetto, colisa, otocinclus

molti labirintidi possono avere comportamenti aggressivi e territoriali. I colisa saranno i pesci più grossi e potenzialmente aggressivi (non voglio spaventarti, perchè probabilmente non succederà nulla ma è sempre meglio prevenire) quindi se li metti per primi si impossesseranno di tutto l'acquario e potrebbero vedere le rasbore come invasori del loro territorio.
Al contrario se metterai prima le rasbore che difficilmente manifestano comportamenti territoriali(non a caso se ne mette un branchetto e non una coppia), i colisa che introdurrai dopo si troveranno a dover stabilire il loro territorio in un acquario che è già popolato e certo non vedranno le rasbore come intrusi; se poi dovessero avere comunque comportamenti aggressivi le rasbore saranno già ben ambientate e sapranno dove scappare.

gli otocinclus dopo un bel pò perchè vanno appunto inseriti ad acquario più che avviato, e questa ragione prevale sul rischio di attacchi da parte dei colisa(anche perchè sono pesci tranquilli che difficilmente stimolano comportamenti aggressivi)

Inoltre è consigliabile mettere arredi o piante che creino barriere visive all'interno dell'acquario in modo che se la coppia risultasse un poco litigiosa, i coniugi abbiano la possibilità di farsi gli affari loro senza trovarsi sempre faccia a faccia.

Ripeto che queste sono tutte misure molto preventive in quanto probabilmente non cii saranno problemi comportamentali, ma con gli anabatidi non bisogna mai dare nulla per scontato perchè sono pesci relativamente intelligenti e quindi ogni individuo può avere una vera e propria personalità e di conseguenza non è possibile prevederne il comportamento in vasca a priori.
Ma è proprio per questo che sono pesci interessanti da tenere :-)

emilvivi 23-12-2007 12:59

grazie mille, sei stato molto chiaro islas.
un'ultima domanda: io non sono ancora molto sicuro della popolazione di fondo che metterò, quindi se invece degli oto scegliessi dei cory o degli ancy o le caridine, secondo te il discorso cambia?

islasoilime 23-12-2007 15:17

ancistrus in 60 litri cresce troppo.. diventa una bestia. Certo, all'inizio sono piccolini, carini e resistenti, poi diventano giganti e si mettono a scavare e disordinare la vasca. Se non sai dove metterlo una volta cresciuto lascierei proprio perdere.

per i cory e le caridinie non ci sono problemi, prima o dopo il branchetto penso sia indifferente ma comunque terrei i colisa per ultimi per dare il tempo agli altri abitanti di ambientarsi.
Le caridinie non le ho mai tenute ma non mi risulta che siano particolarmente delicate, ad acquario maturato puoi subito metterle con l'unica accortezza di fornirle arredi come legni o sassi sotto i quali possano nascondersi quando cambiano la corazza.
Per i cory il discorso invece è più complicato: le specie più comuni, come paleatus o aeneus sono molto resistenti ma hanno il problema che diventano grandi per la tua vasca anche perchè sono pesci sociali che devono stare minimo in 4-5. Esistono moltissime specie di cory di taglia più ridotta e molte di queste tra l'altro hanno pigmentazioni interessanti. Il problema che alcuni sono un pò più delicati (ad esempio i pigmaeus che sono in assoluto i più piccoli, anche troppo direi, sono molto meno adattabili e vogliono acque molto tenere e acidine, quindi meglio evitare) quindi ti consiglio in questo caso di guardare un pò le disponibilità dei negozianti, chiedere come li tengono e che taglia raggiungono e soprattutto verificare su internet prima di scegliere una specie e comprarli.Alcuni cory sono davvero molto belli e buffi, e se tenuti bene risultano anche molto longevi!

emilvivi 24-12-2007 14:54

come al solito sei chiarissimo islas.
senti una cosa... in un acquarietto (boccia) ho un bubble eyes...
scommetto che non devo nemmeno pensarci a metterlo dentro in questo acquario, vero??
#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14147 seconds with 13 queries