![]() |
Per fortuna so distinguere un pomacantide da un pomacentride e non c'è dubbio che non sia un centropyge bicolor. Il pesce in questione è un pomacentride... è solo che non sono riuscito a classificarlo.
Il problema dello sfratto rimane. Somiglia un po a questo, ma non è proprio lui http://www.pagurus.it/Foto/foto_mari.../images/49.jpg |
anche Neoglyphidodon melas ci somiglia molto ma il mio non è nero bensi un blu scuro con le pinne ventrali blu elettrico, la livrea della forma giovanile è blu chiaro con le pinne ventrali gialle e una linea dorsale gialla
che corre sottile lungo l'asse antero-posteriore |
andiamo ci al contrario vi posto una foto....
http://img519.imageshack.us/img519/1354/cimg2637xv9.jpg mi diche come si chiama sto maledetto? -04 #09 |
molto simile ad una damigella ...mah #24
|
Per carità lo Pseudochromis (paccagnella....) che avevo io rompeva le p...lle un po' a tutti, territoriale al massimo non voleva che nessun pesce passasse dalle sue parti...non potevo inserire gamberetti che se li pappava, il mio Pseudochilinus me lo aveva terrorizzato, solo ai pagliaccetti non gli faceva nulla. Un giorno con la mia bella trappola...l'ho catturato e riportato al negoziante che tutto contento l'ha trovato in buona salute e mi ha detto che lo avrebbe rimesso subito in vendita....Un consiglio da quel poco che mastico di acquariofilia:o lo togli dalla vasca o altrimenti evita di inserire altri pesci se non li vuoi vedere maltrattare e infastidire in continuazione! #09
|
I miei pseudochelinus, fridmani e syinchiropus convivono tranquillamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl