AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 per saldare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110022)

rgb 05-01-2008 13:18

Quote:

Originariamente inviata da bob3m
Comunque è un mio parere.

Allora prova e poi mi sai dire...
Secondo te perchè la mettono su tutti gli impianti CO2?
;-)

elmagico82 05-01-2008 17:02

allora ragazzi
la bombola esiste anche nella versione solo c02, ora xo ho un dubbio
30 € x la bombola e il manometro+10€ per un riduttore di pressione fine+una valvola di non ritorno 2€circa+ un buon diffusore xke se no nn abbiamo risolto nulla15€ il tutto per la modica cifra di 57 € non contando un contabolle...
spero ke vi sia stato utile ....
io penso di comprare una ricaricabile... sciao beddi :-))

Sion 05-01-2008 17:31

per 57 euro poi a questo punto meglio andare di commerciale #24 #24 #24

bob3m 05-01-2008 22:50

Quote:

Originariamente inviata da rgb
Allora prova e poi mi sai dire...

Ho l'impianto senza valvola da due anni...

Quote:

Originariamente inviata da rgb
Secondo te perchè la mettono su tutti gli impianti CO2?
;-)

Non lo so, dimmelo tu.
Cmq ripeto che è un mio parere...

rgb 06-01-2008 01:19

Quando finisce la CO2 o quando stacchi la bombola per qualsivoglia motivo (esempio per portarla a caricare), non è impossibile allagare casa o semplicemente riempire il riduttore d'acqua e rovinarlo.
E se sei fuori quando finisce la bombola, l'acqua può arrivare anche all'interno , cosicchè al prossimo collaudo non è escluso che ti ci facciano un bel buco col trapano trovandola ossidata.
Ma se a te va bene così, per carità fai pure...magari evita di consigliarlo a chi non è abbastanza esperto e potrebbe crederci.
Ripeto, evidentemente sbagliano tutti quelli che la mettono, Askoll Ada Ruwal Aquili Dennerle, praticamente TUTTI.
La sai quella del tizio che andava contromano in autostrada?
;-)

bob3m 06-01-2008 11:21

rgb,
Non ho capito perchè ti accanisci.., già al mio primo intervento ho detto che per me è superfluo e alla fine che è un mio parere non ho consigliato! Prova a rileggere.
E' inutile che metti l'elenco dei produttori di impianti a co2 che inseriscono la valvola di non ritorno nei loro impianti perchè loro si devono "parare il culo" dagli utenti meno esperti e se stacchi la bombola probabilmente esce l'acqua ma se si esaurisce di co2 l'acqua non va nella bombola non avendo sfogo d'aria.

Quote:

Originariamente inviata da rgb
La sai quella del tizio che andava contromano in autostrada?
;-)

Bè... ora mi sembra che esageri no?! Non ho mica detto un'assurdità... ripeto, ho detto che per me è superfluo, ma non si può più dare pareri in questo forum? Ho detto pareri non consigli, mi sa che bisogna specificare tutto qui...
Tutto questo perchè:
Appena acquistato l'impianto anche io ho inserito la valvola di non ritorno (pur ritenendola inutile) ma ho notato che la valvola faceva un pò di resistenza alla pressione e avevo difficoltà nella precisione per il conteggio delle bollicine, allora ho tolto e poi le bollicino sono rimaste precise. Probabilmente il mio sbaglio è stato di non specificare del perchè per me è superfluo, e avrò dato l'impressione del solito bastiancontrario. Ovviamente questa è una mia esperienza.

Sir Leonard 08-01-2008 00:22

la co2 NON E' PER SALDARE!!!!! enfo_86, la co2 é un estinguente!

elmagico82 08-01-2008 10:29

sir scusami ma nn sn mlt informato sulle qualità e tipologie di utilizzo della suddetta, siccome l ho vista in un brico centre nel reparto saldatura .... co2 x saldare pito?

yokkio 08-01-2008 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Sir Leonard
la co2 NON E' PER SALDARE!!!!! enfo_86, la co2 é un estinguente!

daììì! capisco che a volte tutti abbiano voglia di aiutare o dar consigli ma... informarsi su quello che si dice no? #17
La CO2 è usata nelle saldature come gas inerte in quanto l'aria normalmente contiene una percentuale di umidità ed impurità che "sporcherebbero" il punto di saldatura che tenderebbe ad ossidarsi e, peggio ancora, a cedere in poco tempo con effetti pericolosi.

Si usa co2 e argon in miscele variabili o co2 pura. Dipende dal tipo di materiale che si salda e che si stia usando MIG o TIG per saldare.

ale77ale 10-01-2008 18:37

La valvola di non ritorno si usa anche tra l'elettrovalvola e il diffusore per far si che di notte quando la co2 non viene erogata, l'acqua per qualunque strano motivo non torni indetro e venga a contatto con l'elettrovalvola, specie se quest'ultima è a 220V!!! #17 #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07667 seconds with 13 queries