AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   rigenerare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10997)

mercury 17-07-2005 13:23

come si fa a capire se questo carbone abbia o meno queste resine?

thief872003 12-08-2005 21:57

si sono resine polimeriche, l'ho verificato eseguendo una spettrofotometria IR, ed interpretando lo spettro una parte con dei database e un altra a mano, ma nn ho kapito cosa trattengono. Spero in una vostra risposta nel sapere cosa trattengono.

asvanio 14-08-2005 01:52

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
si sono resine polimeriche, l'ho verificato eseguendo una spettrofotometria IR, ed interpretando lo spettro una parte con dei database e un altra a mano, ma nn ho kapito cosa trattengono. Spero in una vostra risposta nel sapere cosa trattengono.

grazie per l'analisi #25 #25 #25

per questo continua a non piacermi..... resine non dichiarate!!!!!!! #07 #07 #24
sara' pure buono ma che uno si debba accorgere che ci sono altri prodotti oltre in carbone dichiarato....... mahhhhhhh !!!!??? #23

*Tuesen!* 14-08-2005 19:14

Anche la Seachem ha delle resine all'interno del suo carbone. Purtroppo se vuoi un carbone esente da fosfati o perlomeno che ne emetta in quantità trascurabili devi far così. Tutti i carboni hanno fosfati...indi..... ;-)
Io lo uso da molto tempo e non mi ha MAI creato problemi. Tutti gli altri che ho provato dal dupla, all'askoll all'elos avevano rilascio di fosfati che non permettevano di tenerli in vasca fissi senza avere un'impennata di quest'ultimi.

*Tuesen!* 14-08-2005 19:15

Dimenticavo la domanda del post:
Quote:

il carbone può essere rigenerato? se si come?
NO.

asvanio 18-08-2005 17:05

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Anche la Seachem ha delle resine all'interno del suo carbone. Purtroppo se vuoi un carbone esente da fosfati o perlomeno che ne emetta in quantità trascurabili devi far così. Tutti i carboni hanno fosfati...indi..... ;-)
Io lo uso da molto tempo e non mi ha MAI creato problemi. Tutti gli altri che ho provato dal dupla, all'askoll all'elos avevano rilascio di fosfati che non permettevano di tenerli in vasca fissi senza avere un'impennata di quest'ultimi.

non discuto.... ma anche la seachem non dichiara le resine??(non l'ho mai usato)
non mi piace soltanto il fatto che uno debba mettere in vasca delle resine senza saperlo... tutto qua!!
;-)

*Tuesen!* 18-08-2005 21:03

c'è tanta roba che metti in vasca senza sapere cosa c'è dentro ...a cominciare dai sali sintetici...... :-D

asvanio 19-08-2005 00:15

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
c'è tanta roba che metti in vasca senza sapere cosa c'è dentro ...a cominciare dai sali sintetici...... :-D

questo e' verissimo! #36#

ma per delle resine dentro al carbone mi sembra un po' diverso! -28d#

sara' perche' non usando resine mi disturba che ne debba introdurre senza saperlo!? #09

*Tuesen!* 19-08-2005 01:07

Quote:

sara' perche' non usando resine mi disturba che ne debba introdurre senza saperlo!?
Guarda , la quantità è davvero esigua. Molto probabile si tratti di residui di lavorazione.........a me non hanno mai influenzato nessun valore, neanche i PO4 quindi...... ;-)

asvanio 19-08-2005 02:11

meglio cosi! ;-)
ma per residui di lavorazione cosa intendi? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08131 seconds with 13 queries