AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aumentare il Gh dell'acqua d'osmosi........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109969)

scriptors 16-01-2008 00:34

guardando il tuo profilo non vedo piante a crescita rapida #24

leggo NO3 = 5 (più che buono)

JBL la ritengo un ottima marca, certo le istruzioni vanno seguite alla lettera, se te ne scappa di più i valori cambiano

riposta i valori attuali ;-)

Federico Sibona 16-01-2008 00:45

Sharkfree, è possibile sapere questo valore altissimo di NO3 nell'acqua di rubinetto ;-) ?

Sharkfree 16-01-2008 08:11

:-) :-) :-) Il profilo non è aggiornato, effettivamente però tuttora come piante a crescita rapida c'è solo la cobomba rossa (almeno credo si chiami così).
I valori di Gh Ph Kh NO2 sono comunque rimasti invariati dall'inizio, all'epoca però non avevo il test a reagente per gli NO3 ma quello a striscette.
Tuttora però se misuro con le striscette mi da NO3 entro i 25mg/l con quello a reagente della sera mi da sui 40mg/l.
Trovando questo valore nell'acquario l'ho misurato alla fonte, cioè al rubinetto ed effettivamente da lì esce un'acqua che ha degli NO3>40mg/l visto che che il reagente si colora di un rosso più intenso di quello dell'acquario.

E' possibile tutto ciò? :-) :-) :-) :-)

Federico Sibona 16-01-2008 08:49

Sharkfree, se ricordo bene, per essere definita potabile, l'acqua dell'acquedotto non deve avere NO3>50mg/l e la tua non sembra molto distante da tale limite, ma c'è un però, dai una occhiata qui:
http://archiv.korallenriff.de/nitrat2004_english.html
sembra che il test NO3 Sera sia decisamente abbondante nel risultato della misurazione (per valori un po' alti, sembra dia esiti circa il doppio di quelli reali).
Perciò il mio consiglio è: prima di avventurarti in alchimie varie, metti in vasca un po' di piante a crescita rapida, es. Ceratophyllum Demersum (anche lasciato galleggiare) e, per ora, stai tranquillo. Eventualmente porta un campione d'acqua (magari di entrambe vasca e rubinetto) dal tuo negoziante per un test degli NO3 eseguito non con il Sera.

Sharkfree 16-01-2008 09:01

:-) :-) :-) Grazie Federico Sibona :-) :-) :-)

Già che i sali li ho comprati ormai li uso e dò un'altro colpo mortale alla mia ignoranza e vediamo come va, per le piante galleggianti in genere seguirò comunque il consiglio perchè gia altri mi hanno detto che sono ottime distruttrici di NO3 e di PO4. :-) :-) :-) :-) :-) :-)

bubba21 16-01-2008 19:15

Io li ho utilizzati quei sali però li usavo per alzare il kh e mi sono ritrovato con un gh bello alto tutto di colpo!! Occhio ai dosaggi...

andrea87 17-01-2008 02:07

Fammi sapere come ti trovi coi sali della jbl..Grazie :-)

bubba21 17-01-2008 05:23

Ma era rivolto a me? Penso di no comunque ti risposto lo stesso :-D

I sali vanno bene, aumentano però sia Kh che Gh allo stesso tempo.

Bisogna solo stare attenti a mescolare bene così non restano "grumi" di sali nell'acqua da aggiungere. Per il resto non ho trovato note negative.

Ciao ciao

Sharkfree 17-01-2008 08:15

:-) :-) :-) Allora..............

Ieri seraq ho fatto i test completi, ecco i risultati:

Gh 7 (Aquili)
Ph 7 (Sera)
Kh 4 (Sera)
NO2 0.0 mg/l (Aquili)
NO3 40 mg/l (Sera) 0 mg/l (Striscette JBL)

Leggendo meglio l'informativa della Sera c'è scritto che nel caso il risultato fosse il rosso scuro, ovvero 40 mg/l, il test va ripetuto diluendo l'acqua della vasca con acqua distillata o un altro prodotto della Sera, cosa che io non ho fatto.

E' mai possibile che ci sia tutta sta differenza tra i due tes? cioè JBL striscette e i reaggenti SERA????????????????? -d12

scriptors 17-01-2008 10:24

diciamo che puoi avere una 'quasi' certezza quando hai due test (a reagente) che ti danno il medesimo risultato

test sera non li ho mai utilizzati

tra le mie prove mi sono reso conto che:

- Askoll e JBL si trovano con gli stessi valori,
- Red Sea non misura il ferro (che JBL misura perfettamente) e da alcune misurazioni fallate (no2 ... forse dipende dall'acidità dell'acqua o da altre caratteristiche)
- Tetra #06

Per il momento (anche se un po macchinosi) mi trovo bene con JBL #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09194 seconds with 13 queries