![]() |
come dice sjoplin, c'è il problema terpeni...però a me piacciono tutti, è solo questione di gusti...il mio preferito è la sinularia dura
poi ci sono i duri lps, come euphyllia, caulastrea, fungia, favites che sono stupendi |
Se isoli e stai atteno la xenia rimane lì..io è 7 mesi che l'ho in un angolino..
Il briareum, come vedi nella foto del mio profilo, l'ho messo sul fondo per non avere il vetro e non mettere sabbia. E' partito per bene..a destra stà salendo sulle rocce..lo tengo ben d'occhio ed ogni tanto lo stacco..se stà bene e non lo "controlli" và dove vuole ;-) Quote:
|
grazie, come lps l'unico che vorrrei mettere è la tubastrea, sapete come si comporta con gli sps (se è molto urticante) e se può avere problemi se rimane senza mangiare 20 giorni o un mese durante le vacanze?
|
Quote:
|
i terpeni dovrebbero essere le sostanze che i molli sano come difesa nella lotta biologica per l'accaparramento del territorio nell'acquario...in pratica il corallo più urticante sopraffà quello meno urticante ...ho detto boiate? #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl