AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   qaule skimmer e quanta sabbia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109563)

Giuansy 12-12-2007 16:44

Ciao e scusate il ritardo nella risposta:

dunque:

skimer: penso il tunze nano (dovrebbe starci comodamente in vasca)
e poi mi sembra che il prezzo sia unideina inferiore agli altri

Luci: se in vasca ci sono 90lt lordi con sabbia e rocce skimmer ecc ecc.
alla fine dovrei essere sugli 80lt (forse qui dico una *******) comunque sia
tenendo conto dei 90lt penso che dovrei mettere 4t5 da 24watt.
totale watt. 96watt (penso che dovrebbero essere suff.)
a proposito dubbietto (anche perchè non ho ancora lettp niente di approfondito al riguardo) 1attinica e 3 bianche con diff. graduazione o cosa consigliate)

quantitativo rocce: 12kg circa (consiglio Leletosi)

per Alapergola: che significa DSB inoculato?

come sempre aspetto vostre delucidazioni ...ciao

alapergola 12-12-2007 17:21

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
skimer: penso il tunze nano (dovrebbe starci comodamente in vasca)

Perfetto!
Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
Luci: se in vasca ci sono 90lt lordi con sabbia e rocce skimmer ecc ecc.
alla fine dovrei essere sugli 80lt (forse qui dico una *******) comunque sia
tenendo conto dei 90lt penso che dovrei mettere 4t5 da 24watt.
totale watt. 96watt (penso che dovrebbero essere suff.)

Beh, se intendi allevare solo molli ed al massimo 1 pescetto per me è sufficente. Se riuscissi ad arrivare a 6x24 pero' ti apriresti più possibilità future!
Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
a proposito dubbietto (anche perchè non ho ancora lettp niente di approfondito al riguardo) 1attinica e 3 bianche con diff. graduazione o cosa consigliate)

Beh, con le T5 ti puoi sbizzarrire... ci sono un bel pò di combinazioni possibili tra marche gradazioni ecc... magari più avanti quando avrai scelto se 4x24 o 6x24 ne vediamo qualcuna insieme.
Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
quantitativo rocce: 12kg circa (consiglio Leletosi)

#36# Perfetto!
conosci le "dritte" per piazzare le rocce nel DSB?
Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
per Alapergola: che significa DSB inoculato?

Scusami ho dato per scontati alcuni concetti.
Per Inoculazione s'intende quel processo per cui si "semina" (si inocula appunto) il DSB con della fauna bentonica che andrà a popolare lo stesso. Questo processo accelera i tempi di maturazione del DSB.
Questa operazione se non viene fatta manualmente, accade naturalmente grazie alle rocce vive la cui popolazione, in parte, colonizzerà gradualmente il DSB.
Esistono degli "starter kit" di cocepodi etc... per il dsb.
Un'altro metodo per inoculare e' utilizzare parte della sabbia di un DSB già avviato.
Se non erro comunque, la Caribbean contiene già della fauna necessaria (te la vendono infatti come "sabbia viva") anche se ovviamente costa di più.

Spero di essere stato chiaro, per quanto posso se serve altro chiedi pure :-)

Giuansy 12-12-2007 17:47

Ciao Alapergola .......be il progettino (con il tuo aiuto e quello di Leletosi) sta prendendo sempre più "consistenza"

allora:

rocce vive: ma direi di fare tutto al naturale ....mi spiego senza inoculazione....
insomma tutto il + naturale possibile (sono disposto ad aspettare la maturazione anche 8mesi senza alcuna accelerazione per la maturazione)......al massimo (magari) quando sarà il momento di acquistare le rocce vive mi faro dare un po di sabbia di qualche acquario del negoziante.



per quanto riguarda la sistemazione delle rocce penso che non farò alcun supporto di PVC ecc. ma le insabbierò per benino nella sabbia (chiaro che accuperò meno
spazio possibile del fondo ...diciamo il 30/35% dello spazio disponibile) questo
per favorire il contatto fra rocce e sabbia in modo che la flora/fauna batterica delle rocce sia a contatto della sabbia stessa (dico una bestialità?)

luci: intanto (visto il costo 4t5 da 24) poi con il tempo si possono sempre aggiungere (mi sono dimenticato di dire che la plafo (chiusa) me lafaccio io sul modello del nanoreef di Giancarlo Mazzarese.....e quindi penso che aggiungere eventualmente altre 2t5 (visto le dimensioni delle t5 appunto) non ci siano problemi.

be che ne dici?

alapergola 12-12-2007 18:24

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
rocce vive: ma direi di fare tutto al naturale ....mi spiego senza inoculazione....
per quanto riguarda la sistemazione delle rocce penso che non farò alcun supporto di PVC ecc. ma le insabbierò per benino nella sabbia (chiaro che accuperò meno
spazio possibile del fondo ...diciamo il 30/35% dello spazio disponibile) questo
per favorire il contatto fra rocce e sabbia in modo che la flora/fauna batterica delle rocce sia a contatto della sabbia stessa (dico una bestialità?)

Io il mio nanetto DSB l'ho fatto proprio cosi' #36# . Non inoculato, sabbia Caribbean e taaaaanta pazienza...

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
luci: intanto (visto il costo 4t5 da 24) poi con il tempo si possono sempre aggiungere (mi sono dimenticato di dire che la plafo (chiusa) me lafaccio io sul modello del nanoreef di Giancarlo Mazzarese.....e quindi penso che aggiungere eventualmente altre 2t5 (visto le dimensioni delle t5 appunto) non ci siano problemi.

Non ho presente quale sia questo nanoreef, pero' se hai la possibilità di aggiungere tubi in futuro, meglio! :-)

Giuansy 17-12-2007 18:29

Ciao a tutti......scrivo solo adesso xchè mi era saltato il pc.......

nel frattempo vi aggiorno:

vasca fatta su misura: 55x40x60 le misure sono cambiate perchè
le T5 sono lunghe 55cm.

pompe movimento: 2 koralia1 (900lt/h) alternate ogni 6ore e posizionate
ai due angoli della vasca con il getto rivolto verso il centro vasca del vetro anteriore (ho scelto le koralia perchè hanno un getto potente ma "largo" insomma effetto onda) posizionate a 10cm circa dal livello acqua. Sono indeciso se mettere una micro pompa da 150/200lt/h dietro la rocciata per
essere sicuro che non ci siano ristagni (che dite? la metto o non fa il caso)

luci: 4T5 da 14W - Tot. 96wat. si ma quali?
2attiniche e 2 da 15.000kelvin oppure 1attinica e 2da15.000k e 1 da6500k
o cosa?

sabbia: in un negozio di Genova ho trovato della sabbia corallina (aragonite) a 25euro al sacchetto da 10kg e sul sacchetto c'è scritto che
la granulometria è 1mm/2mm (anche se mi sembra piu fina) che dite puo andar bene?

be per adesso mi fermo qui....aspetto vostre dritte

ciaoooooo

darmess 17-12-2007 19:21

IO HO FATTO UNA ATTINICA 2 UN 15000,UNA 10000 ED UNA 6500....DOPO AVER FATTO CIO HO COMPRATO UN HQI :-D :-D :-D

alapergola 17-12-2007 19:35

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
pompe movimento: 2 koralia1 (900lt/h) alternate ogni 6ore e posizionate
ai due angoli della vasca con il getto rivolto verso il centro vasca del vetro anteriore (ho scelto le koralia perchè hanno un getto potente ma "largo" insomma effetto onda) posizionate a 10cm circa dal livello acqua. Sono indeciso se mettere una micro pompa da 150/200lt/h dietro la rocciata per
essere sicuro che non ci siano ristagni (che dite? la metto o non fa il caso)

Ma la Koralia1 non e' 1500lt/h ? #24
forse volevi dire 2 NanoKoralia?

Io quando avevo le Koralia avevo optato per una piccola stream da 320lt/h dietro la rocciata. Ora con le 6055 non è il caso :-)

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
luci: 4T5 da 14W - Tot. 96wat. si ma quali?
2attiniche e 2 da 15.000kelvin oppure 1attinica e 2da15.000k e 1 da6500k
o cosa?

SuperBubiiiiiiiiiiiiiiii ??? Dove sei?!?! Dai che sei te l'uomo T5 !
Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
sabbia: in un negozio di Genova ho trovato della sabbia corallina (aragonite) a 25euro al sacchetto da 10kg e sul sacchetto c'è scritto che
la granulometria è 1mm/2mm (anche se mi sembra piu fina) che dite puo andar bene?

Lo so che la spesa non è indifferente, ma io ti consiglierei di partire con sabbia già viva tipo la: CaribSea Ocean Direct Live Sand. Costa di più, ma hai fatto mezzo lavoro...

-28
Ale

Giuansy 18-12-2007 15:20

Ciao Alepergola....


allora:

pompe: si intendevo le nanokoralia da 900lt/ora + una micro pompa
da 150/200 da mettere dietro le rocce......ma potrei mettere solo due koralia1 da 1500lt/h senza la micro pompa dietro le rocce perchè mi sembra di capire che sarebbero sufficienti o no?

Illuminazione: chiedo direttanmente all'esperto Superbubi in mp

sabbia: porcamiseria!!!!!ho visto il prezzo della sabbia viva che mi consigli
(9kg a 29€)......ho fatto il conto di quanta sabbia mi ci vuole e ne occorre
40kg per un fondo alto circa 13/14cm..........quindi magari faccio cosi:
30kg. di aragonite = 75€ (quella che ti dicevo del negozio di Genova
9kg di sabbia viva
se faccio così combino qualche casino?

apetto Tuoi consigli....ciaooo

alapergola 18-12-2007 17:39

lombardo gianni,
La sabbia và benissimo anche mischiarla.
Il discorso di prenderla viva serve per aiutare enormemente la maturazione del letto di sabbia, ma già mischiandola sicuramente gli dai una mano.
E' quasi come "inoculare" :-)

Per le pompe: Io metterei 2 Koralia1 se non addirittura 1Koralia1 e 1Koralia2.
Alla fine hai quasi 135lt lordi, con le 2 nano #24 #24.

Se poi vuoi rischiare ci sono le 6045. Se non si rompono i braccetti sono delle gran belle pompe (vero Lele? :-D )

Giuansy 18-12-2007 17:58

Ciao Alepergola


dunque ai 30 kg (chiaramente dopo averla lavata) la mishio con i 9kg di viva
giusto?

per le pompe ne metto due (koralia da 1500lt/hr)......
con piu portata no perchè ho paura che mi smuovano la sabbia con conseguente effetto nebbia :-D se poi vedo che dierto le roccie non c'è ricircolo faccio sempre a tempo a metterne un micro

per l'illuminazione aspetto pareri da Bubi

ok per adesso faccio l'ordine (on-line) per lo skimmer tunze nano doc e le due koralia da 1500lt/h

ciao e grazie per i tuoi consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07503 seconds with 13 queries