AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109532)

newgollum 18-12-2007 16:29

riguardo la riproduzione ho risolto la problematica del polistirolo e delle gocce in questo modo: ho preso il rettangolo di polistirolo dell'altra volta e l'ho ritagliato col taglierino in modo da farlo diventare una sorta di cornice. Nell'operazione mi si è rotto un angolo ma l'ho sistemato fermandolo con uno stuzzicadenti a mo' di chiodo.
L'ho messo in un angolo della vasca dove sta abbastanza fermo ed ho inserito nello spazio interno delle lenticchie d'acqua.
Il betta ha molto gradito la sistemazione e appena inserita la femmina ancora nella bottiglia ha cominciato a fare il nido sistemando le bolle sia all'esterno sia sotto sia all'interno della cornice. In particolare le bolle interne sono di più e più grosse, stanno ben ferme grazie alle lenticchie.
Ho messo la femmina ieri mattina e ieri sera già il nido era pronto. Essendolo anche la fermmina, l'ho liberata ieri allo spegniment delle luci ed ora stanno ancora accoppiandosi ed ho potuto ammirare la 'tecnica' di deposizione e sistemazione delle uova :-))
Ora che le ho viste per bene, confermo che erano uova anche quelle che l'altra volta erano rimaste a terra: evidentemenmte il limo le nascondeva o le rendeva difficiclmente raccoglibili per cui erano rimaste tutte lì; stavolta invece sia il maschio che la femmina le raccolgono e le sistemano tra le bolle. ^__________^
vi farò saèere se stavolta si riusciranno a schiudere... dal momento che l'altra volta il maschio ha sfatto il nido appena ho tolto la femmina, penso che fino almeno alla schiusa lascerò la femmina in vasca.

GreenMan 18-12-2007 16:39

Ottimo, ma lascia la femmina solo se riesci a tenerli d'occhio, se no rischi di trovare tanti pezzettini di femmina.. :-(

In bocca al lupo per la nuova ripro! :-)

newgollum 20-12-2007 13:21

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Ottimo, ma lascia la femmina solo se riesci a tenerli d'occhio, se no rischi di trovare tanti pezzettini di femmina.. :-(

In bocca al lupo per la nuova ripro! :-)

Niente non è andata neanche stavolta... ho lasciato la femmina ma in bottiglia perché a fine deposizione il maschio la scacciava violentemente dal nido e lei continuava a tornarci. La cosa ha funzionato fino al pomeriggio di ieri. Stamattina alle 6 le uova e le bolle non c'erano più e il maschio se ne nuotava attorno alla bottiglia ignorando totalmente l'area nido. :-(
L'elemento in più che possiamo dedurre rispetto all'altra volta è che non è la femmina a disfare il nido... per il resto perché mai questo maschio si disamora alla cura del nido prima della schiusa? e che potrei fare la prossima volta: tofglierlo quando le uova sono appena deposte? c'è speranza di portarle avanti senza nessuno che se ne occupi?

GreenMan 20-12-2007 17:55

Io la prox volta toglierei la femmina.. Completamente.. Non è detto ke sia stato quello, ma è una variante di disturbo in più nei confronti del maschio.. :-(

newgollum 20-12-2007 21:28

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Io la prox volta toglierei la femmina.. Completamente.. Non è detto ke sia stato quello, ma è una variante di disturbo in più nei confronti del maschio.. :-(

però l'altra volta l'avevo tolta completamente e ha fatto lo stesso... #24

Tiago 20-12-2007 22:21

prova a togliere entrambi i genitori se questa sembra l'unica cosa da fare... va fatta hai fini di una ripeo riuscita, però se togli il maschio io mi preoccuperei più per lo stress che gli causa questo distacco dalle uova che il numero di uova che si schiude, non vorrei che perdessi le cipolle con tutto il sacco ;-)

GreenMan 21-12-2007 01:27

lasciarla per me è un'ulteriore stress per lui.. C'è anche da dire ke se si mangia le uova una volta tende a rifarlo purtroppo.. :-(

Io in questi casi prelevo una parte di uova(magari quelle cadute per terra) in modo da tenerne qualcuna lontano dalle fauci, ma lasciandogli anche l'opportunità di curarne al meglio una parte come io di certo non saprei fare..

oppure potresti addirittura provare con il secondo maschio a questo punto.. Anche se non ha ancora sviluppato le pinne del tutto è fratello di quello utilizzato fin'ora, quindi sessualmente ativo al 100% ;-)

newgollum 21-12-2007 12:40

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Io in questi casi prelevo una parte di uova(magari quelle cadute per terra) in modo da tenerne qualcuna lontano dalle fauci, ma lasciandogli anche l'opportunità di curarne al meglio una parte come io di certo non saprei fare..

oppure potresti addirittura provare con il secondo maschio a questo punto.. Anche se non ha ancora sviluppato le pinne del tutto è fratello di quello utilizzato fin'ora, quindi sessualmente ativo al 100% ;-)

sì avevo pensato infatti di provare con l'altra femmina e l'altro maschio insieme, ma certo questo è troppo bello :-) da pensare di metterlo da parte e basta! L'idea di togliere solo una parte di uova e lasciare le altre mi pare ottima, anche per il discorso dello stress a cui accennava Tiago. Ora li ho rimessi in vache diverse e li farò riposare per almeno un'altra settimana (anche perché la femmina ha pochi segni, ma il maschio ha una pinna superiore divisa in due e quella sotto sfrangiata, vorrei che prima recuperasse quelle.
ri-grazie, vi ri-farò sapere ;-)
intanto vi posto qualche foto dell'ultimo tentativo di ripro.

newgollum 23-12-2007 15:33

sto cercando di riprodurre come detto con l'altra femmina e l'altro maschio, che oramai è sicuro sia un maschio :-))
hanno già fatto le uova e ancora stanno accoppiandosi. Purtroppo io tra poco parto e torno domani a pranzo. Per ora ho deciso di lasciarli lì perché ancora stanno facendo.... spero domani di trovare il nido ancora intatto e la femmina sana e salva. i nascondigli messi (aggiunto anche muschio di java) e la grandezza della vasca mi fanno ben sperare che starà benissimo.... tutto sta se il nido sarà ok. vi faccio sapere.

newgollum 26-12-2007 12:20

i piccoli sono nati il giorno di natale :-)
ho tolto la femmina il giorno prima, perché il maschio aveva perso totalmente interesse a lei. il padre se ne prende cura molto amorevolmente.
ora speriamo di essere in grado di portarli avanti :-))

p.s.
ok a usare questo 3d per le domande sui betta e non altri, ma mod, non vi siete accorti che qui non ci gira nessuno? la cosa credo andrebbe cambiata. buon natale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14322 seconds with 13 queries