![]() |
anche io lo terrei con la testina al di fuori dell'acqua e in piu' lo nasconderei di piu' . magari con l'introduzione della flora riuscirai ad imboscarlo meglio ....
|
Non è un riscaldatore da 4 soldi... non c'è problema a tenerlo immerso.
|
Ovviamente la vasca andrà "costruita" meglio, l'ho riempita 3 giorni fa è ancora in fase di maturazione.
Semmai poi vi aggiornerò con le piante (tutte amazzoniche, visto il biotopo che ho scelto). Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Avremmo sicuramente modo per incontrarci :) ciaoooo, Nico |
Sei di Milano? In che negozio ti servi solitamente?
|
ciao michele,
ti ho scritto in privato un paio di indirizzi da cui mi rifornisco. Credo non si possa far pubblicità per via del regolamento. Il negozio è a bresso coumnque :-) Ciaoo, Nico |
secondo me montando verso sinistra l'uscita del filtro (la bocchetta) l'acqua espulsa la rimandi direttamente verso l'aspirazione,e l'acqua circolerebbe poco...io la orienterei diversamente....anche verso il vetro anteriore...non sò, magari sbaglio ma secondo me sarebbe meglio..ionoltre il termoriscaldatore sarebbe meglio tenerlo con la testina fuori dall'acqua perchè almeno se mai tu dovessi fare qualche regolazione alla temperatura non ti bagnerai le mani...
|
a, un altra cosa, tra il tubo di aspirazione e la sabbia lascia un pò più di spazio...direi sui 4 centimetri(non di più)...altrimenti aspira male...se non sbaglio c'è scritto anche da qualche parte sul libretto d'istruzioni del filtro... #22
|
ciao marcoshark,
grazie mille! Purtroppo ho provato ad orientare la pompa verso il vetro ma crea una corrente turbolenta che torna indietro.. attualmente l'acqua sembra scorrere bene in superficie, per l'aspirazione in effetti non è che vada poi molto, seguirò il tuo consiglio. Speriamo bene. salutami Roma! :-) Nico |
Quote:
una scarica elettrica nella vasca potrebbe portare a problemi irreparabili alla fauna (e se vogliamo ai valori dell'acquario), perkè correre il riskio! |
credo che se capiti qualcosa al riscaldatore non aiuterà di certo averlo 3 cm fuori dell'acqua. Microscopicamente l'acqua si traporta per capillarità per cui dentro o fuori la scarica la prenderebbe lo stesso. Ho comunque provveduto a collegare un salvavita all'impianto elettrico dell'acquario (nonchè il salvavita a casa), quindi in caso di dispersione (e diamoci una bella grattatina) dovrebbe staccare tutto. Essendo molto ingombrante tale riscaldatore lo tengo un questa posizione per evitare che tocchi il fondo e per far in modo che la corrente calda salga verso la bocchetta della pompa. certo il selettore della temperatura sarebbe più comodo fuori.... sai che ti dico... ci penso :-)) mi dispiacerebbe friggere tutto....
appena comincio ad allestirlo vi posto le foto e mi dite cosa ne pensate. ciaooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl