AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Perche' KW non va usata con ZEOVIT? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109446)

ik2vov 17-12-2007 16:02

La pericolosita' detta dai produttori di Zeovit riguardo l'uso di KW assieme a Zeovit e' sopratutto legata alla possibilita' di azzeramento totale dei Po4 con i conseguenti problemi, con il sistema Zeovit si ha una quantita' di Po4 estremamente bassa ma controllata e mai portata a zero. Utilizzando KW dato l'utilizzo ed il metodo di preparazione, non si sa, e non si puo' sapere mai, esattamente di quanto i Po4 possano essere abbassati tramite precipitazione.

Ciao

paolotrust 22-12-2007 14:22

Grazie a tutti per le risposte.
In questo momento mi trovo obbligato a usare la KW perche' il reattore di calcio non lo posso mettere per vari motivi.
Zeovit e' cominciato da 11 giorni con dosi molto basse e per ora sto continuando con la kw. Mi sembra, dico mi sembra che gia' i coralli stiano assumendo colori piu' netti sempre ancora tendenti al marroncino ma gia' si intravedono i colori originali.

Ieri ho fatto i test con salifert e i PO4 sono a zero (l'acqua del test e' rimasta completamente trasparente), certo ci vorrebbe un fotometro per capire esattamente come sono messo coi po4, se e' zero assoluto o zero virgola zero cosa.
Il calcio e' a 480, io ne doso molta di KW.
C'e' da dire per i fosfati che anche prima di iniziare zeovit erano a zero salifert cosi' come i nitrati.

Ora, non potendo mettere un reattore di calcio, o continuo con la KW o riprendo con Kent A+B che avevo abbandonato perche' dato il mio valore di Ca sempre alto mi sembrava inutile.
Questo e' un bel dilemma. Ho capito perfettamente il punto di vista sia di condormannaro, sia quello di ik2vov, e per me rimane il dilemma.

fabri fibra 27-12-2007 15:45

Quote:

Caro amico,

su questa domanda ho aperto un apposito thread un paio di mesi fa, o forse più.

Io uso zeovit ed anche, perlomeno per ora, il reattore di Kw.

La maggior parte degli utenti sono convinti che il contemporaneo utilizzo di zeovit e Kw sia dannoso, o comunque inutile.

Gli argomenti sostenuti sono in sintesi i seguenti:

1) La Kw fa precipitare i fosfati, il che interagirebbe con il ciclo zeovit, in cui i fosfati vengono aggrediti dai batteri.

2) I fosfati precipitati si accumulano, con il rischio che possano tornare i circolo alterando rapidamente l'equilibrio della vasca e fornendo terreno fertile per le alghe.

3) In ogni caso, la Kw non è in grado di sostenere il Ca ed il Kh in una vasca discretamente popolata da duri, e quindi la sua presenza sarebbe comunque superflua.

Personalmente ho ritenuto di continuare a provare, perchè non sono affatto convinto della dannosità del suo impiego. Al limite, e sto verificando, potrebbe in effetti essere inutile.

Il motivo principale per cui sto provando, è che mi interessa particolarmente uno degli effetti della Kw: il sostentamento del ph.
Anche la immediata disponibilità di ioni rappresenta un bel contributo.

Non sono del resto affatto convinto dei devastanti effetti sui fosfati. Secondo i miei test, ovviamente casalinghi, ho notato che i fosfati, pochissimi, in soluzione risultano essere proprio quelli di prima.

Tra l'altro ho avuto un crollo del ph in conseguenza di un terribile blackout di 16 ore. Non ho notato effetti particolari in vasca che possano essere imputati ad un ritorno in soluzione dei fosfati che, teoricamente, potevano essere precipitati.

Devo precisare, per completezza, che il mio reattore di Kw da diverse settimane non funziona a regime, perchè sto attendendo l'arrivo del nuovo agitatore magnetico (il precedente mi si è bruciato). Procedo quindi ad uno scuotimento manuale, con conseguente minor efficacia.

Il risultato delle mie osservazioni è quindi ancora precario e parziale.

Ciò che mi sento di escludere, perlomeno per ora, è l'evento catastrofico.

Non escludo di abbandonare l'impiego del reattore di Kw qualora, con il tempo, mi dovessi rendere conto della sua inutilità o comunque del suo scarso contributo.

Se dovessi decidere di procedere in tal senso, ti prego di tenerci aggiornati in modo che le nostre osservazioni possano essere confrontate.

Grazie
in pratica è così

simo1978 01-01-2008 11:07

personalmente non ritengo così primario il problema dei fosfati, anche perchè penso che il potere di farli precipitare con la KW sia molto modesto, trascurabile rispetto a quello che può fare un sistema a riproduzione batterica.

il problema principale lo individuerei nel fatto che le zeoliti adsorbono anche carbonati e non in quantità trascurabile. utilizzando KW ed il reattore di calcio, già si immette più calcio rispetto ai carbonati, se poi le zeoliti adsorbono anche carbonati.... in breve tempo si avrà uno squilibrio.
se usi KW con le zeoliti, dovresti controllare spesso il rapporto Ca/KH per integrare efficacemente i carbonati riportando l'equilibrio.

condormannaro 01-01-2008 13:49

Interessante.

Occorre quindi verificare questo aspetto nell'arco di un periodo apprezzabile.

Grazie.

A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09148 seconds with 13 queries