![]() |
rosco fidati ke prima o poi gli mangerà le piante! niente scappa a loro! ciao pulsar #22
|
Beh, vedo che non sono il solo ad avere problemi di piante "demolite" !!!!
Secondo me le uniche piante che resistono ( solo perchè non sono di "loro" gradimento ) sono le Microsorium e le Criptocoryne. Tutto il resto è -04 -04 -04 ........"pappa" !!!! |
Non è vero!!!
in casa avevo pesci rossi a coda di vello grossi come una arancia e le piante di che ho parlato non furono mai mangiate.... Ciao!!! |
secondo me erano finte! -11 a me è una tragedia...mi hanno già mangiato un anubias...e per fortuna ke nn se le mangiavano! #18 ciao pulsar #22
|
Quote:
Ho 6 pesci rossi e 4 di loro stanno con me da aprile/maggio 2002, (1cometa m.-2 black moor 1m 1f- 1 oranda calico m,) le piantine le hanno toccate quando erano piccolini le trovavo sempre a galla, non parliamo di quello che avevano fatto con una cabomba, :-D nelle vasche dei rossi ho dovuto rinunciare ai legni perche i miei pesci sono molto esuberanti e ho paura che si possano ferire, #36# |
Quote:
|
Vabene!!!
Non ho mai avuto piante di plastica, communque, non ho nulla da aggiungere se non mi credete.... Ciao!!! |
io ti credo Juventino, quelli che ho più che mangiarle le piante )ciò accade solo i primi due tre giorni apparte l'egeria :-D ) le sradicano letteralmente da fondo.
Avevo legato un anubias con uno spago ad un legnetto e sai che hanno fatto? si sono mangiati il filo (se lo sono mangiato perche' lo hanno anche ricag... #17 ) e la mattina seguente mi sono svegliato con st'anubias che galleggiava :-D Mica hanno mangiato l'anubias..... hanno mangiato il filo......... Loro -11 |
Io avevo arredato la vasca e l'avevo lasciato cosi un mese per lascira le piante arradicarsi bene...
Questi pesci ti fanno vergogna perché qualsia il cibo che dai, trovano sempre cose strane da mangiare!!! Ciao!!! |
pulsar sei veramente sfortunato!
ma secondo me anche i pesci rossi hanno i loro bei caratterini... in tanti anni di acquario per solo pescirossi ho selezionato anubias di varie tipologie e microsorium (o come si chiama) l'elodea densa l'hanno fatta crescere fino a che gli è piaciuto e poi l'hanno finita in un paio di giorni, lo stesso per un echinodorus ocelot che ho dovuto esportare, mentre un altro echinodorus è diventato come un cespo di insalata romana... credo di avere anche uno spatiphillus o simile... quello sopravvive... una anubias la chiamiamo la mangrovia perchè è immensa, ah!dimenticavo ho anche la vallisnea (quella lunga tipo posidonia marina)... comunque un pesce non ha mai toccato nulla, un altro si è limitato solo a sbarbare le piante dal fondo e lo stesso insieme ad altri due strappicchiavano fogliame vario con quella faccia un pò così... io ho provato e riprovato, alla fine ho selezionato questi tipi qua. ogni tanto ci butto delle foglie di lattuga... apprezzano tutti. tenta! in bocca al lupo. emma |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl