![]() |
dentro il filtro cosa c'è?
se c'è carbone attivo(che a volte è una spugna nera o dei picocli carboncini in una rete) lavala perche inutile..metti in basso cannollichi(che gia ci saranno) e lana di perlon un altra pianta non è indispensabile ma sempre meglio una pianta in piu che un pesce per il fertilizzante:le alghe ti verranno pure se non fertilizzi..sono molti i fattori che le fanno spuntare come il molto mangiare che si introduce,la troppa luce(bisogna che stabilizzi un fotoperiodo di 9 ore..anche perche se no l'anubias si potrebbe ricoprire di alghe) e altro quindi io opterei per un altra pianta e non avrei paura di fertilizzare(visto che sono piante semplici dimezi la dose o ti regoli di conseguenza cmq) per i pesci devi sapere i valori(ogni pesce vuole valori diversi a seconda dal suo luogo di provenienza ma comunque hai sempre un 20 lt e non puoi mettere molto... betta spandens e tre cory potrebbero andare ma non panda(vuole valori diversi dallo spendens) ma poi credo basti,anche perche il betta ti diventera il re dell'acquario |
Quote:
che errori ho fatto? ditemelo che voglio subito rimediare... |
nel filtro cè una specie di rete nera e dietro una spugna verde... boh!
quindi i cory panda no? cosi carucci... :( |
non ce ne sono di errori magari io non metterei l'anubias in piana luce che potrebbe ricoprirsi di alghe ma dipende sempre dalla lampada(di solito sempre un 11w in aquari piccoli e quindi troppo forte per la pianta)
per il filtro nemmeno io ho cpaito cosa hai dentro..l'importante che non vi sia spugna nera o piccoli carboncini(perche sono antiproducenti se messi nel filtroquanto non ve ne è bisogno..) controlle le istruzioni se c'è l'hai e vedi che ti dice riguardo i materiali filtranti |
adesso se riesco ti posto una foto del filtro...
per la luce confermo che la lampada è un 11w, la faccio andare per circa 8/10 ore al giorno... se l'intenzione era di prendere un Betta devo trovare una pianta bella alta per farcelo nuotare in mezzo. Ma poi i Cory che pizzicano per terra se riempio di piante??? |
allora, ho qui le istruzioni dell'acquario:
dice: resina filtrante e cartuccia di filtraggio che non lo dice esplicitamente ma secondo me è a carboni attivi ecco la foto: http://img103.imageshack.us/my.php?i...1122007cr5.jpg |
faccio tutto da sola!!! :-D
è a carboni attivi il filtro! avevo un filtro di ricambio ed è scritto sulla confezione! #36# |
domani allora sostituiscila con della lana di perlon o una spugna non a carboni ;-) ;-) ;-)
guarda hai 0.6lt/wt quasi ed è ottimo molte piante se non fosse per le piccoli dimenzioni starebbero benissimo...se vuoi una pianta alta dove far nuotare il betta ti consiglio l'echinodorus ma non so se poi la vasca non sia troppo piccola per quella pianta che cresce molto cmq betta maschio e cory e vai benissimo :-)) :-)) :-)) e i cory non ti dovrebbero dare problemi con le piante |
saresti cosi gentile da spiegarmi la differenza tra una spugna a carboni attivi e una senza? perchè si consiglia la lana? ( scusami ma sono neofita e mi piacerebbe imparare! )
Altra cosuccia, sul fondo ho ghiaia fine, e sopra un po di ghiaia grossa, non potrebbe essere pericolosa per i cory? un paio di rasbore col betta e i cory potrebbero starci o inizio a sovraffollarlo? Grazie mille! Silvia |
i carboni attivi sono appunto "attivi" verso particolari sostanze e si usano per esempio dopo trattamenti con medicinali per eliminare i residui di questiultimi. se utilizzati "sempre", finiscono per impoverire l'acqua anche delle sostanze nutritive necessarie alle piante ecc.
Mentre una classica spugna ha un'azione "macrofiltrante" per l'acqua, nel senso che nella spugna rimangono intrappolate cacchine foglioline particelle minuscole che inquinano l'acqua. dopodiche l'acqua nel filtro incontra i cannolicchi che offrono un supporto ai batteri che svolgono un'azione microfiltrante nel senso che "rielaborano" le sostanze di scarto o comunque inquinanti. Per quanto riguarda i pesci, le rasbore sono pesci che stanno meglio se tenute in branco di almeno 5 ma non vorrei dire una cavolata... :-) :-) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl