![]() |
Qualche piccola precisazione sul filtro: si chiama "Aqua szut" (made in Poland!!!!) è 230v, 3W, filtra max 250l/h, commisurato per 20 lt. arriva fino a vasche da 50. Come filtrante ha solo le spugne.
Visto che ho fatto l'errore di lavarlo, ho pensato che, finché non entrerà a regime, posso optare cambiano l'acqua un po' più spesso. Ho notato che i pescetti boccheggiano in superficie perché sono attratti dalle bollicine: infatti, appena stacco la spina per cambiare l'acqua, i pesci tornano tranquilli sul fondo. Domani vado a vedere delle vasche più grandi... ciao a tutti! |
ottimo,poi facci sapere per che vasca hai deciso!vedrai che i tuoi pesciolini ringrazieranno :-)) :-))
|
Allora. aggiornamento.
Ho preso una vasca da 21 litri perché tra un po' me ne arriva una praticamente gratis da 75. Quindi per ora, visto che la pecunia scarseggia, ho optato per una più piccolina. Ho messo ghiaino, anubias (travasata dall'attuale bagnarola) e qualche sasso di mare ben lavato (spiagge liguri: belli neri e viola!), acqua e biocondizionatore. Situazione clinica pesci: da quando c'era l'anubias in vasca ha cominciato a depositarsi sulle pareti una patina opaca e viscida che cerco di tener pulita, cambio metà acqua un giorno sì e uno no, il filtro è sempre in funzione. Dei due pescetti quello messo peggio è Blu (il nuovo arrivato): entrambi vanno matti per le bolle del filtro, quindi per osservarli meglio senza che si agitino troppo stacco ogni tanto la spina per qualche secondo. Blu tremola un po', mentre rosso sembra più stabile. Entrambi hanno spesso la pinna dorsale abbassata, ma sembrano vivaci. Boccheggiano un po' in superficie. Ieri dieta, oggi un pizzichino di coste bollite (che dite gliele dò anche domani?) Mi date qualche buon consiglio per travasarli nella vasca più grande? come posso fare perché non si traumatizzino più di quanto non siano già ora? posso farlo subito domani (il filtro che userò è lo stesso di adesso)? Vi prego, datemi qualche speranza di salvare le mie bestione!!! Ieri ho visto in un acquario da meno di 80 lt. 6 (diconsi sei) carassi da min 15 cm. + due cometa ENORMI. unici accorgimenti: un filtro smortissimo e un pulitore. Magari non stavano benissimo, ma erano VIVI, belli tranquilli e paciosi e non boccheggiavano. Perché i miei muoiono tutti, con tutte le cure che gli somministro!!!! -43 -43 -43 -43 -b09 |
X metterli nella nuova vasca dovresti metterli in un sacchetto (tipo cuki gelo) con un po' d'acqua e introdurre il sacchetto nel nuovo acquario lasciandolo galleggiare un po' in modo che la temperatura si uniformi. Poi, dopo un quarto d'ora, puoi liberare i pescetti nelle loro nuova casetta...
Io proprio continuo a non avere idea di come sia fatto il tuo filtro... |
il filtro è così?
http://www.aquashop.com.pl/catalog/p...roducts_id=795 ...o così? http://www.karusek.com.pl/index.php?cat=181&page=1 o altro? |
E' esattamente questo
http://www.karusek.com.pl/produkt.ph...87&action=prod Il filtro è già avviato nella bagnarola da 5 lt., ma è pieno di quel viscidume che si era depositato sulla vasca quando ho messo la pianta. Che faccio, lo scrollo un po' come mi hai detto? Ho il sospetto che la pinnetta giù sia un'infezione batterica, perché da quando ho inserito il pesce nuovo anche quello che avevo da due mesi ha cominciato a dare problemi. Secondo te dovrei usare qualche farmaco oltre al digiuno? Ti ringrazio cmq per la tua pazienza e la tua competenza. Come dicevo, quando ho preso i pesci rossi non conoscevo assolutamente il mondo dell'acquariofilia e pensavo di far bene facendo come tutti: una vaschetta e cambi frequenti di acqua lasciata a riposo. Invece con mio gran dispiacere la cosa non ha funzionato... #07 è per questo che ho deciso di informarmi e - pur sapendo che non potrò mai permettermi un acquario "vero" - vorrei se possibile rimediare ai danni fatti per inesperienza... #09 (tra l'altro credo che tutta questa apprensione non faccia bene nemmeno ai pesci: alza il filtro, abbassa il filtro, controlla, cambia l'acqua... bah... #07 ) |
Oh ho capito... le bollicine derivano dal sistema venturi del filtro... Che dire... Io toglierei il tubicino che aspira aria perchè, a parte il fatto che le bolle d'aria non servono a nulla in acqua, in un acquarietto così piccolo possono addirittura diventare fonte di stress x i pesci...
Io non credo che i sintomi dei tuoi pesci siano riconducibili ad un'infezione batterica, ma piuttosto ad un avvelenamento dell'acqua dovuto all'incompleta maturazione del filtro... Sarebbe indispensabile conoscere i valori di NO2 e NO3... Una cura generica x infezioni batteriche può essere attuata usando un prodotto come il sera baktowert, ma come ti ho detto prima di tutto toglierei il tubo dell'aria, monitorerei i valori di no2 e no3 e il comportamento dei pesci senza areatore... poi semmai considererei l'ipotesi di usare il baktowert... |
grazie mille. In efftti sembrano un po' il pesciolino giallo dell'acquario di nemo: "bole bolle vado matto per le bolle!".
Stasera li trasferirò nell'acquario più grande e chiuderò la valvola del "sistema venturi". Mi chiedo come mai, dopo tre mesi di funzionamento, salta fuori 'sto problema di nitrati e nitriti (forse xchè avevo inserito la pianta?). Putroppo non posso fare subito il test per darti info più precise perché sia oggi che domani lavoro fino a tardi e nn posso passare a comprare gli stick. Mi dici comunque quali devono essere i valori ottimali? Chissà se i pescetti ce la faranno... mi sento un po' una mamma apprensiva... #09 Tutti mi dicono: ma dai son solo pesci rossi... ma a me dispiace, anche se non sono un'acquariofila... |
0mg/l di nitriti (no2) --> molto tossici altrimenti...
nitrati (no3) minori possibili... max ma proprio max 30-40mg/l |
Quote:
e mo' che faccio se ci sono nitriti? #24 #24 vabbè... mi sa che è inutile... #07 #07 mi sa che posso solo trasferire i pesci nell'acquario da 20 lt. e sperare in bene. Un'ultima domanda: se fosse davvero un problema di filtro non maturo mi conviene lasciarlo nell'aquarietto vecchio (vuoto) a maturare, mettendo i pesci nel 20 lt. senza areatore (con cambi d'acqua consistenti)? Io pensavo di mettere cmq l'areatore e tenere controllati i nitriti e nitrati... poi decidere.... grazie mille |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl