AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sondaggio magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109271)

GreenPeace 09-12-2007 20:43

..io stò a 1350 integro con xaqua (solido in scaglie) una punta di cucchiaino due volte a settimana,stesso discorso vale per il calcio...
entrambi i valori si mantengono egregiamente.

condormannaro 09-12-2007 21:07

Intanto ringrazio tutti degli interventi effettuati, e anticipatamente coloro che seguiranno.

Mi sembra di capire che, almeno per ora, nessuno tiene i valori altissimi, e che bibarassa imputava il suo valora al sale KZ (test salifert permettendo)...

Perry 10-12-2007 09:12

Io l'ho sempre tenuto a 1450, da un paio di mesi lo tengo a 1350

V.Liguori 10-12-2007 09:21

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
io ho una guerra continua con il magnesio x tenerlo a 1250 devo integrare con i liquidi nonostante 8 cucchiai di granuli di magnesio nel reattore !!!!

Stessa situazione

condormannaro 10-12-2007 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Io l'ho sempre tenuto a 1450, da un paio di mesi lo tengo a 1350

1350 è comunque un valore superiore alla media degli intervenuti...hai comunque notato delle differenze nella calcificazione (in particolare delle alghe calcaree)?

A quanto tenevi la densità e come integravi?

A presto

Perry 10-12-2007 10:08

condormannaro,
sinceramente avendolo tenuto sempre abbastanza alto non ho un confronto "pratico" con valori più bassi. Fin dall'inizio l'ho tenuto intorno a questo valore su consiglio di utenti più esperti, per i motivi di cui sei a conoscenza (calcificazione ecc).

Tengo una salinità del 36 °/oo, ponendo attenzione più a questo valore piuttosto che alla densità (che comunque, di conseguenza, è attorno a 1024).

Integro con buffer specifico, dopo averne provati molti che non mi hanno soddisfatto. Ho notato sia con la mia vasca che con quelle di amici, che per i primi 6 mesi circa il Mg è uno dei valori più difficili da mantenere costanti e, soprattutto, del valore voluto. Quando la vasca si stabilizza è più facile tenerlo intorno a 1300 o comunque alto, integrando di meno. Anche usando, fino a poco tempo fà, carbonato di calcio nel reattore, che come si sà non apporta altri elementi se non il solo calcio, dosando 2/3 misurini di buffer nel rabbocco ogni 2 "pieni" (cioè circa ogni 45 litri), sono riuscito a mentenerlo sempre intorno a 1350

condormannaro 10-12-2007 10:12

Perry, scusami, non ho capito: inserivi il buffer (che poi immagino sia cloruro di magnesio) direttamente nel reattore di calcio?

A presto

Perry 10-12-2007 10:16

condormannaro,
no, nel rabbocco dell'acqua d'osmosi.

piggarello 10-12-2007 10:19

1260 - salinità 36x1000 - integrazione giornaliera con dosometrica (KZ magnesium complex)
in realtà ho usato il magnesio della tropic per arrivare al valore...e poi ho trovato la dose giornaliera consumata per reintegrare con la dosometrica....(tra l'altro una volta alla settimana la dosometrica fa un ciclo in più..generalmente il lunedì..dopo il cambio acqua...)
ciaoooo

condormannaro 10-12-2007 10:23

Perry, come mai preferisci versarlo nell'acqua di osmosi e non direttamente in sump?

piggarello, immagino che la dosometrica sia quella di cui parlavi alla cena...quella che hai rubato alla lavatrice, per intenderci :-)
Dai che se ci riusciamo ci facciamo una spaghettata prenatalizia...

A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08494 seconds with 13 queries