![]() |
gerry,
200l !!!!! e come hai fatto per levare tutta quella roba? Da solo? Tua moglie è proprio una santa :-D :-D quella del pavimento salato mi è nuova... l'unica è l'acqua che si butta fuori durante la manutenzione, mai io di solito cancello tutte le prove in pochi microsecondi (quantità permettendo non certo 200l) :-)) Ciao LUCA |
Quote:
Penso che la cosa + fastidiosa sia la vibrazione a bassa frequenza delle pompe... e nessuno osi dire che non è vero -04 . Si potrebbe ovviare alla dispersione di sale nella sump, cercando di chiudere con plexi la parte superiore, almeno ai lati... io ci sto pensando seriamente Ciao LUCA |
condormannaro, vorrei conoscere anch'io le contromisure da adottare per evitare un bello strato di muffa verde sul muro..ho anch'io la vasca in camera, ventilatori che muovono l'aria, finestre aperte quando la temperatura lo permette, e sempre termosifone a palla per "seccare" l'aria..vero che la casa ha 15 anni, ma.. -04 -04 poi non dormo la notte perchè ho paura di aver fatto danni con la candeggina per lavare il muro #07 Altra cosa, gli schizzi d'acqua salata causati dalle pompe di notano eccome, ma da lì ad avere il pavimento incrostato..fortuna che non ho il parquè -28d# , forse quello ne risentirebbe, peso della vasca a parte :-D
Supercicci, lasciami stare vibrazioni e gorgoglii, sono diventati una specie di ninnananna per farmi addormentare -sgraat- |
elle,
Non ti invidio da dopo che ho capito che non può esistere una vasca silenziosa da mettere in camera, poi alla fine forse ci si abitua a tutto... forse per evitare l'umidità devi cambiare l'aria TUTTI i gg, sono del parere che basti il ricambio anche solo un'ora al gg... ma sempre.... Se hai un muro che dà sull'esterno potresti mettere un'aspiratore che ricambia l'aria tipo vortice, anche piccolo collegato ad un timer giornaliero. Per seccare l'aria, occorre il deumidificatore, se ti interessa ce ne sono anche da poco prezzo e consumo ragionevole, ma ripeto, funziona meglio il ricambio d'aria e costa assai meno in termini di consumo. per gli schizzi sul pavimento, io non li ho notati, sarà che ci stò troppo davanti :-D :-D Ciao LUCA |
Quote:
|
Caro elle,
le mie contromisure sono molto simile a quelle che già adotti tu, con l'unica differenza che essendo il mio riscaldamento basato su climatizzatori, la deumidificazione è, forse, e ripeto forse, un po' più efficace rispetto a quella che si ottiene con i radiatori (questo vale certamente d'estate, con l'aria condizionata - d'inverno non sono sicuro). Anch'io faccio circolare aria quando possibile e uso le ventole di raffreddamento per molti mesi l'anno (abito sotto il tetto e quindi la temperatura, quando spunta il sole, sale anche durante le "mezze" stagioni"). I miei climatizzatori hanno anche una specifica funzione di deumidificazione, però non l'ho mai usata perchè non scalda nè raffredda, e quindi quando mi trovo in quelle condizioni mi limito ad aprire le finestre. Purtroppo con il tempo le macchie sui muri (nere, non verdi) fanno capolino, perlomeno nella zona immediatamente prospiciente l'acquario (non è da escludere che contribuisca qualche schizzetto, dando sul punto in parte ragione a quanto osservato da dani). A presto |
Re: acquari aperti (sale sul pavimento?)
Quote:
Quote:
A presto[/quote] Bhè, il problema nel caso non è l'apertura della vasca, ma il fatto che esiste la sump, oltre ad un pozzetto non silenzioso. |
Quote:
Basta misurare l'umidità sopra l'acquario, lontano dall'acquario ma in casa, e fuori casa... ci saranno notevoli sorprese :-D |
condormannaro
non trovi depositi di sale sui tubi di mandata e ritorno? anche a 10 15 cm fuori dall'acqua? In superfice a causa della caduta dell'acqua (anche se il tubo pesca dentro) si forma della schiuma e questa fa schizzare dappertutto (in maggior parte nella sump ma anche un pò fuori) il sale, ovvio che la cosa si vede dopo un pò, però se passo la mano sulle parti vicino alla sump dopo alcuni gg sento la presenza di una leggera patina (sale) Ciao LUCA |
[quote="***dani***"]
Quote:
Ciao LUCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl