![]() |
scusate x il ritardo...non ho assolutamente fretta...e volevo fare le cose per bene...
Ok, dato che sono ancora in fase di progettazione mi oriento su 100lt, pensavo ad un cubo 50x50x50 riempito fino a 40 cm in altezza con sistema di rabbocco di una ventina di lt cosi evito, se qualcosa va male, di allagare casa... Per quanto riguarda lo skimmer il tunze 9002 come si comporta ? ho letto in giro che va bene ed effetivamente non costa molto.... Inoltre per il movimento 2 nanostream 6025 oppure qualcosa che costa meno ? |
sul cubo penso che sia fattibile....
|
vado controcorrente e naturalmente IMHO. in 70L circa due ocellaris piccoli piccoli li ho messi, appena cresceranno un po' li togliero'....... ovviamente ho uno skimmer performante (deltec MCE300) e valori a posto.
;-) |
francesco cic...aspetto la tua risposta ........... #07
|
Quote:
Lo skimmer ti aiuta a tenere i nitrati e nitriti bassi, A FAVORE DEGLI INVERTEBRATI non dei pesci... |
Quote:
|
sjoplin sono d'accordo lo skimmer aiuta a tenere bassi gli elementi inquinanti (quindi anche composti organici proteine etc) sia per gli invertebrati e oltre certi limiti anche per i pesci.
Riccio79 questo che sollevi e' un aspetto interessante. non ne so molto a riguardo. se ne sei in possesso mi piacerebbe leggere qualche articolo scientifico sullo stress da poco movimento o sulla soglia limite dello spazio vitale per l'ocellaris. xo' vorrei evitare di entrare nel campo minato dell'arbitrarieta' x stabilire se una cosa va bene oppure no ;-) |
Ciao sjoplin, magari non mi sono spiegato bene.... dalla frase che ha postato sembra che la presenza dello skimmer possa agevolare la presenza dei pesci in vasca, quello che intendevo dire io era che skimmer o no la vasca è piccola.... non è che la presenza dello skimmer faccia si che si possano introdurre dei pesci.... lo skimmer aiuta l'andamento della vasca in generale, e in questo sono ovviamente d'accordo con te, ma la necessità di tenere i nitrati prossimi allo zero è dettata dalla presenza in vasca di invertebrati non dei pesci... volendo avere una vasca solo per pesci e quindi senza invertebrati potresti gestirla tranquillamente con un filto biologico o con le rocce e cambi regolari...
|
ciao Riccio79, quello che intendevo io, aldilà delle scelte sui pesci, che proprio non ci voglio entrare, è che mi sembrava riduttivo definire lo skimmer come qualcosa che ti aiuta a tenere bassi no2 e no3 solo per gli invertebrati, sia perchè di un acqua "pulita" ne beneficiano molti organismi presenti nella vasca, pesci compresi, che per il fatto che le sostanze rimosse dallo skimmer sono un bel po' di più di quelle destinate a trasformarsi in nitriti/ati etc., a volte pure troppe.
comunque direi che ci siam capiti tutti ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl