![]() |
io nn esagererei , 3 esemplari sui 7/8 cm puoi inserirli , facendo cambi settimanali con acqua matura in misura del 30% . Posta i valori .
|
In alternativa, come ti hanno consigliato, prendi una coppia così dedichi tutto l'acquario a loro e non hai problemi di spazio ed eventuale "terzo incomodo" :-D
|
capito...allora cercherò di prendere una coppia....ma in caso non ci riuscissi, cosa mi consigliate di prendere (per es 2 femmine e un maschio?)....inoltre vedo che mi è stato consigliato l'acquisto di 1 impianto ad osmosi...invece l'acqua di rubinetto che uso sempre col biocondizionatore andrebbe male?? in vasca mi si crea un ph 7/7.5 max...
|
Non conosco i valori della tua acqua di rete ma nel 90% dei casi l'impianto osmotico è necessario. Distinguere il sesso nei discus non è affatto facile... diffida da negozianti che individuano il sesso dei soggetti magari quando sono anche molto giovani.
|
facciamo un esempio per capirci...se io cambio 40 litri di acqua a settimana....e metto 20 litri di rubinetto e 20 di osmitica?
|
Lo ripeto, senza conoscere i valori dell'acqua di rete non si può dire nulla. Per i cambi a livello di litri devi arrivare a rinnovare 1/4 almeno di acqua della vasca a settimana. Per cui se la tua vasca è 180 litri devi cambiare grossomodo 50 litri alla settimana.
|
metà osmosi va bene di solito...più che il ph calcola gh e kh così ci regoliamo...
per quanto riguarda gli esemplari 3 te li sconsiglio perchè come hanno detto si forma presto la coppia che mena il terzo... per quanto riguarda la coppia potresti cercare sul mercatino se qualcuno la vende.. |
Lo ripeto... senza misurare i valori non si può assolutamente fare una proporzione tra acqua osmotica e acqua di rete. Concordo sul numero di discus per questo penso sia meglio 4 o una coppia, se fai molta attenzione alla gestione della vasca 4 in 180 litri li riesci a tenere senza problemi.
|
vogliamo gh e kh...o conducibilità ancor meglio... :-))
|
Questi sono i valori dell'acqua di Roma:
- PH = 7.42 - Conducibilità = 564 m S7cm a 20° - Cloruri = 6.0 mg/l - Solfati = 12.7 mg/l - Calcio = 99.2 mg/l - Magnesio = 19.0 mg/l - Sodio = 4.6 mg/l - Potassio = 2.5 - Durezza = 31.8 - NO2 = <0.01 mg/l - NO3 = 3.6 mg/l - Fosforo totale = <25 Questo è quanto...non sò se vi bastano come valori...se vi serve altro chiedete e cercherò... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl