AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   nuovo acquisto tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109022)

MADICA 08-12-2007 19:19

la conchiglia della crocea è liscia. Metti una foto :-))

http://images.google.it/images?gbv=2...Cerca+immagini

http://images.google.it/images?hl=it...immagini&gbv=2

alessio86 08-12-2007 19:28

vorrei tanto mettere delle foto ma nnvengono affatto bene.cmq da come mi hai detto(MADICA, ) allora nn credo proprio sia una crocea perchè nn ha la conciglia liscia.
cmq qualcuno può mandarmi qualche foto di quelle lumachine che si mangiano le tridacne così da poterle riconocserle se percaso me le ritovo in vasca.
ma queste lumachine di solito uno le ha gia in vasca o arrivano insieme alla tridacna, perchè se si cibano solo di tridacne e uno nn ne ha non possono venire fuori dal nullagiusto quindi credo che arrivino solo con il nuovo ospite giusto??

Pfft 08-12-2007 20:00

alessio86, riconoscere crocea e maxima non è semplice , la conchiglia è praticamente uguale , differisce di solito la colorazione (più che altro la disposizione dei colori ) e soprattutto (l'unica cosa realmente identificativa) è la proporzione differente tra laghezza e lunghezza della conchiglia.
La crocea è più tonda mentre la maxima è più allungata.

alessio86 08-12-2007 20:53

grazie mille Pfft, mapuoi darmi perfavore qualche informazione su quelle famigerate lumachine.

Pfft 08-12-2007 21:20

Le lumache sono della famiglia Pyramidellidae , c'è poco da sapere , sono piccole e mangiano le tridacne .
Si deve verificarne la prensenza vicino al bisso.

alessio86 09-12-2007 10:14

grazie :-))

franklin 09-12-2007 11:23

Quote:

riconoscere crocea e maxima non è semplice , la conchiglia è praticamente uguale , differisce di solito la colorazione (più che altro la disposizione dei colori ) e soprattutto (l'unica cosa realmente identificativa) è la proporzione differente tra laghezza e lunghezza della conchiglia.
La crocea è più tonda mentre la maxima è più allungata.
_________________
direi che un altro tratto distintivo è la distribuzione e la conformazione del mantello...o sbaglio?

Pfft 09-12-2007 12:24

franklin, quasi, alcune non le identifichi solo con il mantello.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10399 seconds with 13 queries