![]() |
approfitto del topic anche io ho il ph alto 8-8.5 kh 7 gh 20 premesso che non voglio usare co2 oltr alla torba esistono altri metodi
|
Quote:
Questi prodotti hanno un effetto limitato nel tempo e devono essere reinserito costantemente per mantenere il PH sui livelli desiderati ;-) |
Quote:
|
quindi prendo la torba quella che si usa per le piante la metto in una calza apposita e la inserisco nel filtro giusto?quanta ne metto?
|
Quote:
Tra il ricercare maniacalmente i decimi dei valori e questo, credo ci sia una bella differenza ;-) . kuhn, credo sia molto meglio comperare la torba in negozi di acquaristica. E poi, prima di usare la torba, dovresti fare qualche cambio con acqua di osmosi per portare il KH a 4/5. |
infatti non usare la torba da giardinaggio eh :-)
|
Re: Che ne pensate della torba...ho problemi di ph.
Quote:
Comunque potresti fare qualche cambio con acqua di osmosi per portare il KH a circa 4 e poi dosare la CO2 per abbassare il PH. |
L' acquario in questione è attivo da un paio di mesi, la co2 da......3settimane se non ricordo male. Il mio ph era attorno ai 7.4. Per i rabbocchi uso l'acqua del rubbinetto. Ora inizio a raboccare con un po di osmosi.
|
sciavica, per i rabbocchi sempre acqua di osmosi perchè l'acqua che evapora è acqua pura e se rabbocchi con acqua di rubinetto (a meno che sia come la mia che ha durezza 0) vai incontro ad aumenti progressivi sia KH che GH e probabilmente anche di PH.
Per i cambi invece vedi il mio post precedente. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl