AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto morte pesci pagliaccio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108992)

Wurdy 06-12-2007 18:08

Quote:

Originariamente inviata da blen80
ok wurdy
allora facendo i calcoli
con le roccie ci siamo quasi bastano un'altro paio di kg

Ok

Quote:

Originariamente inviata da blen80
per la pompa di movimento ci vorrebbe una 1200 lt/h

Direi 2, una sul lato corto di dx e una su quello di sx da fare andare alternate ogni 6 ore

Quote:

Originariamente inviata da blen80
come schiumatoio cosa mi consiglieresti? senza spendere esageratamente

Immagino che tu non abbia una sump, quindi devi metterlo appeso. Non ho esperienze su un volume così piccolo, direi che un MCE300 sarebbe ottimo , forse anche Tunze fa qualcosa di piccolo, se no un Turboflotor.

Quote:

Originariamente inviata da blen80
ok wurdy
e come forte illuminazione?

Una T5 4x24W potrebbe andare bene, la ATI Sunpower sarebbe perfetta

Quote:

Originariamente inviata da blen80
per i cambi ci siamo uso sempre acqua d'osmosi

Ottimo

Quote:

Originariamente inviata da blen80
il carbone e la resina come si impiegano?

Si utilizzano all'occorenza in appositi filtri detti a letto fluido. (con una sump o uno skimmer con apposito vano sarebbe più semplice)

Quote:

Originariamente inviata da blen80
grazie mille

Prego

blen80 06-12-2007 18:14

adesso noin mi conviene nemmeno mettere qualche corallo molle
i valori a quanto devono stare?
credo che i molli non hanno bisogno di moltissima luce vero?

gesualdop 06-12-2007 19:10

Quote:

Originariamente inviata da blen80
allora vasca da 70 lt lordi. i pesci erano in vasca da più di un mese.

no i miei li avevo appena messi ... quindi non è la stessa cosa.

SJoplin 06-12-2007 20:24

Quote:

Originariamente inviata da blen80
i test che ho utilizzato sono della friskies,

prendi dei test buoni, i friskies dalli al gatto ;-)

la salinità come la misuri? e a quanto stai=

blen80 06-12-2007 21:12

la salinità non l'ho mai misurata, c'è un test apposta?
la densità è 1023 se non è la stessa cosa mi spiegate come fare?

ALGRANATI 06-12-2007 22:01

blen80, hai mai letto qualche cosa sull'acquario marino???
mi pare che sei parecchio a digiuno.
nella tua vasca 2 pagliacci sono strettissimi.
sei sicuro che di notte l'aragosta non cerchi di mangiarseli stressandoli???
i fosfati a quanto li hai??

hai sabbia???

blen80 06-12-2007 22:13

i fosfati non li ho misurati e come sabbia ho del quarzo colorato che mi ha consigliato il mio rivenditore ma vorrei torglierlo

ALGRANATI 06-12-2007 22:30

blen80, ecco.
inizia a eliminare il fondo.
comprati 1 schiumatoio serio, tipo deltec 300 e misura i Po4, Ca , Kh, MG , No3, No2 con test seri e non con delle crocchette x cani e gatti -28d#

blen80 07-12-2007 00:07

che test mi consigli? logicamente non troppo costosi
tetra vanno bene?

ALGRANATI 07-12-2007 00:18

blen80, salifert, elos


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries