AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Libro per iniziare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108893)

Paolo Piccinelli 06-12-2007 15:03

Se scrivi a NeoGea, sicuramente ti possono consigliare una rosa di titoli... poi torni qui a chiedere consigli ;-)

matzoid182 06-12-2007 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Se scrivi a NeoGea, sicuramente ti possono consigliare una rosa di titoli... poi torni qui a chiedere consigli ;-)

Allora approfitterò della loro cordialità e poi vi faccio sapere!

matzoid182 07-12-2007 11:45

Per ora nessuna risposta.... #19

gianamatt 07-12-2007 17:26

cerca in internet e nel forum x gli inizi e chiedi qua ... che c'é molta gente esperta e gentile io é da 1 anno che ho iniziato e ogni qualvolta ho avuto bisogno o risolto il problema

TuKo 07-12-2007 17:38

Sposto il 3d nella sezione dedicata ai libri,consultarla forse ti darà ulteriori consigli.

matzoid182 07-12-2007 17:42

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Sposto il 3d nella sezione dedicata ai libri,consultarla forse ti darà ulteriori consigli.

Ok.

Credo che opterò per un tris di libri della Primaris.

"Il primo acquario"
"Piante facili"
"I primi pesci"

*Johnny* 08-12-2007 01:24

Scarta "I primi pesci", a me ha solo confuso le idee. Ti fa un'elencazione di pesci senza farti vedere una foto ma solo disegni (e non di tutti) in bianco e nero. A me ha deluso parecchio. Piuttosto se vuoi farti un'idea più chiara dei tanti pesci che potresti allevare prendi "Enciclopedia dei pesci tropicali d'acquario". E' ben fatto e chiaro. Ciao :-)

*Johnny* 10-12-2007 14:03

Rettifico parziamente il mio giudizio, penso di essere stato troppo severo.
"I miei primi pesci" ha il pregio di suddividere i pesci per grandi famiglie (caracidi, ciprinidi, ciclidi, etc) dando al neofita un inquadramento generale del vasto mondo dei pesci d'acqua dolce che è possibile allevare in acquario. Di ogni famiglia illustra gli aspetti comuni in quanto a parametri dell'acqua, preferenza di allestimento, comportamento generale, etc, evidenziando quei singoli pesci che in qualche modo si discostano da questi aspetti comuni. Dà anche alcune indicazioni circa i pesci più facili da allevare, quali scartare, quali preferire, alcune combinazioni di accostamento in un acquario di comunità. Il tutto è evidentemente indirizzato a chi è digiuno di acquari e quindi più propenso a incasinarsi.
All'inizio ci sono anche suggerimenti sugli allestimenti, che piante inserire, l'arredamento della vasca, etc. ma mi sembra tutto abbastanza datato. Resta il fatto che mancano le foto e di molti pesci menzionati anche i disegni (caso mai fossero in qualche modo utili! -28d# ) e quindi sembra di parlare di aria fritta! In questo senso dicevo che è necessario integrare con "Enciclopedia dei pesci tropicali d'acquario", visto che lì invece vi sono dettagliate schede di pesci elencati per ordine alfabetico con una o spesso più foto e notizie più specifiche. Quest'altro libro è senza dubbio esaustivo e ben fatto, ma la sua pecca - logicamente, per la stessa strutturazione in enciclopedia - è che risulta dispersivo e talvolta ripetitivo, nel senso che le grandi famiglie di pesci hanno spesso caratteristiche e necessità simili se non uguali (tranne alcune eccezioni, è ovvio) e quindi elencandoli ad uno ad uno e sparpagliandoli in tutto il libro (poichè la classificazione è in ordine alfabetico) si rischia di ripetere sempre le stesse cose. In sostanza occorreva un libro che fosse la sintesi dei due #19 e in mancanza (o forse esiste, chiediamo ai moderatori super-informati :-)) ) forse è il caso di prenderli entrambi.
Ho scritto un trattato, ma spero di essere utile a qualcuno che legge #36#

matzoid182 11-12-2007 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Johnny1977
Rettifico parziamente il mio giudizio, penso di essere stato troppo severo.
"I miei primi pesci" ha il pregio di suddividere i pesci per grandi famiglie (caracidi, ciprinidi, ciclidi, etc) dando al neofita un inquadramento generale del vasto mondo dei pesci d'acqua dolce che è possibile allevare in acquario. Di ogni famiglia illustra gli aspetti comuni in quanto a parametri dell'acqua, preferenza di allestimento, comportamento generale, etc, evidenziando quei singoli pesci che in qualche modo si discostano da questi aspetti comuni. Dà anche alcune indicazioni circa i pesci più facili da allevare, quali scartare, quali preferire, alcune combinazioni di accostamento in un acquario di comunità. Il tutto è evidentemente indirizzato a chi è digiuno di acquari e quindi più propenso a incasinarsi.
All'inizio ci sono anche suggerimenti sugli allestimenti, che piante inserire, l'arredamento della vasca, etc. ma mi sembra tutto abbastanza datato. Resta il fatto che mancano le foto e di molti pesci menzionati anche i disegni (caso mai fossero in qualche modo utili! -28d# ) e quindi sembra di parlare di aria fritta! In questo senso dicevo che è necessario integrare con "Enciclopedia dei pesci tropicali d'acquario", visto che lì invece vi sono dettagliate schede di pesci elencati per ordine alfabetico con una o spesso più foto e notizie più specifiche. Quest'altro libro è senza dubbio esaustivo e ben fatto, ma la sua pecca - logicamente, per la stessa strutturazione in enciclopedia - è che risulta dispersivo e talvolta ripetitivo, nel senso che le grandi famiglie di pesci hanno spesso caratteristiche e necessità simili se non uguali (tranne alcune eccezioni, è ovvio) e quindi elencandoli ad uno ad uno e sparpagliandoli in tutto il libro (poichè la classificazione è in ordine alfabetico) si rischia di ripetere sempre le stesse cose. In sostanza occorreva un libro che fosse la sintesi dei due #19 e in mancanza (o forse esiste, chiediamo ai moderatori super-informati :-)) ) forse è il caso di prenderli entrambi.
Ho scritto un trattato, ma spero di essere utile a qualcuno che legge #36#

Grazie per il consiglio.

E degli altri due libri che mi dici?? Letto qualcosa?

*Johnny* 12-12-2007 01:59

Quote:

E degli altri due libri che mi dici?? Letto qualcosa?
No, non li ho letti, non so dirti. Sto aspettando che NeoGea mi spedisca "Piante d'acquario" di Christel Kasselmann - Edizioni Primaris, è abbastanza costoso (41,50€) ma pare che per le piante, in lingua italiana, sia il più completo. Se aspetti qualche giorno ti dò più informazioni. Ho letto "Piante in acquario" della Askoll, è un librettino con un pò di foto e dà una spiegazione delle piante che si coltivano più di frequente. Non è niente di straordinario ma neppure malaccio, in fondo costa 8,50€, penso che per farsi un'idea delle piante più comuni vada bene. Buona lettura :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09125 seconds with 13 queries