![]() |
Quote:
1) Strato di laterite; 2) Strato fondo attivo Prodac; 3) Strato di argilla; 4) Fondo colorato (sulla confezione è riportato che non è calcareo). Non so se qualcosa che ho elencato sia calcareo... Mi è venuto però il dubbio di una roccia che ho inserito; anche se il negoziante mi ha garantito che non era calcarea (mi sono fidato e non ho fatto nessuna prova per verificare). Solo che nella posizione in cui si trova adesso (fa da argine a un terrazzo) mi è difficile rimuoverla senza creare uno sfacelo. Devo cercare solo di prendere un campione e fare un test prima di stravolgere eventualmente tutto. Quote:
Magari sbaglio qualcosa... (forse troppo cibo...) Quote:
Grazie ancora... PS: un'idea su cosa possano essere i filamenti sulle foglie della ALTERNANTERA REINECKI? |
le alghe sull'alternanthera sono alghe filamentose... ce ne sono di diversi tipi.
La resina va nel filtro, dovrai spostare temporaneamente alcuni cannolicchi. Prova a ridurre il cibo (la dose corretta è quella consumata completamente nell'arco di un paio di minuti) |
Ciao,
questa sera ho trovato un otocinclus morto tra le piante (già da qualche giorno a giudicare dallo stato). Potrebbe essere stata la decomposizione dei pesci a innalzare il PO4? |
un oto in 100 litri... no di sicuro. #07 #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl