![]() |
Dici " ho APPENA realizzato un nano"...cosa vuol dire appena? Non è che hai messo le rocce vive e subito dopo i pesci?
|
sposto ;-)
|
sjoplin, io non volevo assillarlo subito #19 :-)) solo che avendo avuto esperienza di soldi buttati via per colpa di un negoziante ho preferito dire subito ciò che deve (o dovrebbe.. dipende da lui!) migliorare..... ;-)
|
TANTO PER DIRNE UNA IERI IL MIO NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE POSSO METTERE FINO A 4 PESCI NEL MIO NANO DI 50 LITRI NETTI... :-))
|
preve84, il problema è che ci vuole un po' per capire che il negoziante non te la sta raccontando giusta, e se uno non ha dei problemi imminenti è difficile che faccia un atto di fede su quello che gli vien consigliato. discorso diverso se invece inizia a guardare come funziona la gestione dei nano, e da lì dovrebbe capire perchè non ci va il pesce, il biologico e via dicendo... speriamo non si sia spaventato/a #19
|
Quote:
|
Cmq vi ringrazio dei consigli anche di quelli un pò irruenti e ne farò tesoro, credo che ho molto da imparare cmq grazie
|
Olidà, la prima cosa da fare è capire quanto ti possa essere d'aiuto il negoziante e per far questo l'unica cosa che puoi fare è farti una cultura tua sull'argomento. io una mia idea me la son già fatta, però bisogna che la condividi pure te, altrimenti ti resterà sempre il dubbio di chi abbia ragione.
direi di non inserire altri animali per il momento, neppure gamberetti. poi valuta un po', te se vuoi sistemare la vasca chiedi pure senza problemi. |
Allora ditemi cosa mi resta da fare ormai, i pesci non li posso far morire nè riportarli indietro perchè quello mi direbbe che in un nano possono vivere tranquillamente visto tra l'altro che lui ne ha uno allestito come il mio con dei pesci e sostiene che funziona alla grande, l'acqua la testata diverse volte prima di vendermi i pesci e dice che va bene, la salinità la controllo con un densimetro ed è a posto almeno credo perchè il livello dell'acqua è sulla linea verde, non so se hai presente, le rocce dopo un mese circa di maturazione sono diventate rosse, ma non ci sono alghe, a proposito lui mi dice che è di questa sostanza che i pesci si nutrono ecco perchè mi ha suggerito di dar loro pochissimo mangime e in effetti noto che soprattutto il paguro ne mangia tanto, la temperatura oscilla tra i 24 e i 26 gradi per il resto non saprei cosa fare datemi qualche consiglio voi. ciao e grazie
|
La faccenda non è così semplice, perchè intanto per tenere i pesci e dei valori accettabili ti vuole uno skimmer, cosa che penso tu non abbia. Poi se col tempo arriverai a capire il perchè non ci possono stare troverai il sistema di darli a qualcuno o di venderli sul mercatino. La vasca che ha il negoziante uguale alla tua funziona così: se c'è qualche animale che non sta bene lo sposta in una vasca funzionante (cosa che tu non puoi fare); se muore ce ne mette un altro. Questa è la spiegazione in breve sul perchè quel tipo di vasche nei negozi funziona.
I punti secondo me son questi: - devi capire cosa stai facendo, e per questo ci sono quei 3 o 4 post in evidenza nella sezione nanoreef che vanno "digeriti" per bene. - ci vuole una descrizione della vasca e delle attrezzature dettagliata, altrimenti non sappiamo dove mettere le mani. - non guasterebbero neppure un paio di foto, per rendersi conto visivamente se ci sono delle modifiche da fare. tra l'altro quella sostanza rossa di cui si nutre il paguro mi puzza tanto di cianobatteri, che non sono affatto un buon segno. ma anche lì ci vuole un primo piano della roccia. metti in conto un minimo di attrezzatura necessaria per tenere un marino: rifrattometro (il densimetro non va bene) 4/5 test skimmer carbone resine anti fosfati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl