AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   inserire coralli o no?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108761)

LucaTeli 05-12-2007 16:55

Andream6819 ti è andata bene che è intervenuto sjoplin che è molto umano :-D :-D :-D , io pensavo che qualcuno ti avrebbe detto che non andava bene nulla della tua vasca (cosi come hanno detto e dicono tuttora a me) ma evidentemente ho messo le mani troppo avanti...
Detto questo passiamo alle cose serie :-)) .
Anch'io avevo il sarco in un nano con una PL da 18W e campava, quindi non dovresti avere problemi; penso che potresti anche mettere xenia e zoanthus.
Comunque credo che lo schiumatoio sarebbe molto utile.
Ciao
Luca

Riccio79 05-12-2007 17:19

Quoto sjoplin, comincia con l'inserire un sarco e vedere come si trova.... se lo vedrai bello in piedi con tutti i suoi polipi estroflessi, allora procederai con l'inserimento di altri invertebrati....
Posso farti una domanda? Da quanto gira la vasca?

SJoplin 05-12-2007 17:33

Quote:

Originariamente inviata da LucaTeli
Andream6819 ti è andata bene che è intervenuto sjoplin che è molto umano :-D :-D :-D , io pensavo che qualcuno ti avrebbe detto che non andava bene nulla della tua vasca (cosi come hanno detto e dicono tuttora a me) ma evidentemente ho messo le mani troppo avanti...

no-no.. il tuo ragionamento è esatto: quella vasca non è certo allestita come un berlinese, però se riesce a mantenere quei valori che ha, stabili, di sicuro un paio molli non gli vanno a peggiorare le cose. che non volesse riallestire tutto era chiaro dall'inizio, quindi gli ho risparmiato la manfrina classica :-).
bisognerebbe almeno scoperchiarla un po' però, altrimenti lo scambio gassoso non c'è proproi.
più che altro leggo ora che c'è un'anemone di mezzo, e questo è abbastanza preoccupante in una vasca impostata così...

LucaTeli 05-12-2007 17:44

-:33 -50 -83 Sjoplin hai detto percaso che il mio ragionamento è giusto? Che emozione #12 .
Andream6819 posso chiederti da quanto tempo è in funzione la vasca e perchè non vuoi rinunciare ai biologici?

SJoplin 05-12-2007 17:47

Quote:

Originariamente inviata da LucaTeli
-:33 -50 -83 Sjoplin hai detto percaso che il mio ragionamento è giusto? Che emozione #12 .?

capirai... detto da me, poi :-D :-D

non mi meraviglierei se saltasse fuori qualcuno a dire che ho detto delle benemerite minchiate :-))

andream6819 05-12-2007 19:31

allora la vasca attuale gira da circa 9 mesi ma gran parte delle rocce vive pesci e soprattutto del siporax nei filtri deriva dall'acquario precedente..diciamo che gran parte è del 2004..poi si lo sò che la mia vasca non ha l'attrezzatura adeguata per un acquario di barriera..e infatti io non voglio farlo.Volevo gestire una vasca con soltanto pesci e roccevive e senza schiumatoio in parte per il rumore fastidioso in parte perchè avendo optato per una vasca con il coperchio e filtri interni và da sè che l'inserimento sarebbe stato problematico.Ero convinto, e lo sono tutt'ora, che una vasca gestita con il metodo tradizionale se non si hanno molto pretese e con un pò di attenzione può funzionare tranquillamente almeno con pesci e rocce vive.
E poi si, dal momento che i valori mi sembrano abbastanza buoni e stabili stavo pensando di inserire degli actinodiscus e 1 sarco...ma sicuramente non di fare un acquario di barriera.

VIC 06-12-2007 09:47

andream6819 se vuoi tenere solo pesci e qualche molle, può andare bene anche così, però farei cambi d'acqua più ravvicinati, la densità mi pare troppo bassa, dovresti portarla a 1,025/1,026, e ha un pò troppi pesci, comunque gli actinodiscus sicuramente faranno grosse feste nella tua vasca, mentre per il sarco forse sopravvive bene.

andream6819 06-12-2007 10:07

ok..allora aumento un pò la sensità..ma actinodiscus o discosoma species sono simili o hanno esigenza diverse?

andreaross 06-12-2007 11:52

Quote:

no-no.. il tuo ragionamento è esatto: quella vasca non è certo allestita come un berlinese, però se riesce a mantenere quei valori che ha, stabili, di sicuro un paio molli non gli vanno a peggiorare le cose. che non volesse riallestire tutto era chiaro dall'inizio, quindi gli ho risparmiato la manfrina classica .
se riesci a mantenere i nitrati a 5/10 mgl per i molli è anche meglio di averli a zero secondo me, per la luce però credo che per i serco sarà difficile estroflettre bene i polipi #24

Riccio79 06-12-2007 12:07

Quote:

ma actinodiscus o discosoma species sono simili o hanno esigenza diverse?
Hanno esigenze simili, io ho in vasca entrambe le specie e non ho mai notato comportamenti diversi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,49871 seconds with 13 queries