AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   maschio o femmina?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108652)

Sir Leonard 30-12-2007 00:05

non serve polemizzare secondo me, il principainte corre dietro prima di tutto al sogno di avere vasca e pesci, poi studia chimica e tutto il resto...non ha quindi senso alzare polverone per argomenti e situazioni che possono essere spiegate con tranquillità ed efficacia.

poi se sono palloso, non rispondetemi, ma in questo credo.

ciao ciao

Nevian 30-12-2007 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Sir Leonard
non serve polemizzare secondo me, il principainte corre dietro prima di tutto al sogno di avere vasca e pesci, poi studia chimica e tutto il resto...non ha quindi senso alzare polverone per argomenti e situazioni che possono essere spiegate con tranquillità ed efficacia.

poi se sono palloso, non rispondetemi, ma in questo credo.

ciao ciao

è vero, concordo in pieno.

onlyreds 30-12-2007 17:48

Posso essere anche d'accordo. Non mi sembra tra l'altro di aver polemizzato così tanto ed aver alzato un gran polverone.... E' + che altro l'insistenza di chi vuole la risposta pronta, senza fare la minima fatica di utilizzare la funzione "cerca" del forum, che mi ha innervosito...
Ciao!

Filipppo 30-12-2007 21:03

il maschio ha la pinna dorsale piu lunga

8daniel 07-01-2008 01:57

i veri appassionati di acquari non sono così "strict" penso!!!! Io trovo che tutta questa precisione in versione pseudo accademica, sia alquanto fuori luogo. Se volete essere così pignoli apritevi uno zoo è più semplice.

onlyreds 07-01-2008 10:30

Quote:

Originariamente inviata da 8daniel
i veri appassionati di acquari non sono così "strict" penso!!!! Io trovo che tutta questa precisione in versione pseudo accademica, sia alquanto fuori luogo. Se volete essere così pignoli apritevi uno zoo è più semplice.

spiegati meglio... mi sembri un po' troppo ermetico :-D

crilù 07-01-2008 15:46

Quote:

Originariamente inviata da 8daniel
i veri appassionati di acquari non sono così "strict" penso!!!! Io trovo che tutta questa precisione in versione pseudo accademica, sia alquanto fuori luogo. Se volete essere così pignoli apritevi uno zoo è più semplice.

Concordo in pieno! Io stessa mi sono vista arrivare in casa tre pesci in un litro e mezzo -05 Ignorante in materia al massimo li ho messi poi in dieci, 13,20 lt. senza filtro e cambiando l'acqua pure bella fresca :-( , nitriti? conoscevo solo quelli dei cavalli. Poi mossa a compassione ho acquistato un 50 lt, ma ancora non sapevo della maturazione del filtro!
Con tutto ciò il primo pesce si è ammalato di batteriosi (e per forza povero!) dopo ben 5 anni. A quel punto ho incominciato a frequentare i forum ed ad imparare tutto per benino :-)
Tutta questa pappardella per dire che è inutile trasferire i pesci in un acquario non " avviato" per avviarne un'altro, lo si può benissimo fare con i pesci dentro, introducendo eventualmente batteri e facendo piccoli cambi di acqua biocindizionata frequenti fino alla maturazione completa.
Ciao ciao

onlyreds 07-01-2008 16:13

crilù, mai sentito parlare di fortuna? :-)) Sono proprio certo che i "veri appassionati di acquari" o meglio di esseri viventi dentro gli acquari, diano tutte le indicazioni migliori affinché la sorte dei pesci non sia subordinata alla fortuna di chi li accudisce... #36#
Nessuno qui ha scritto di traferire i pesci in un acquario non avviato. Il concetto espresso è che in situazioni limite è + conveniente tenere i pesci in una vasca senza filtro e cambiare l'acqua ogni 2 giorni piuttosto che tenerli in un acquario in maturazione. Non puoi dire ad un neofita di fare cambi frequenti (cosa significa frequenti? ogni 2 giorni, ogni 3?) fino alla maturazione (cos'è la maturazione??).
Per forza di cose ho un black moore in una vaschetta separata: mi è bastato saltare un giorno per il cambio d'acqua (sono passati 2 giorni invece che 1) che i nitriti sono saliti a 0.9!! Questo per dire che vasche piccole, mal gestite, sono molto pericolose per i pesci. Non mi sembra che sia questione di essere "strict" o accademici....

crilù 07-01-2008 21:39

Vuoi dire che è tutto merito del fattore C? :-)) Non credo.
Però hai ragione....vai nei negozi ti dicono faccia così e cosà (carina quella del filtro che non è necessario!), provi a leggere e non è che si trovino molti libri ben fatti sui carassi, più che altro sono sponsorizzazioni di prodotti. Poi arrivi in un forum e rimani destabilizzato.....le cose che non sapevi!! #06
Ah..per cambi frequenti intendo un giorno sì ed uno no fino a quando i nitriti (sic!) non saranno a zero.

crilù 08-01-2008 00:49

Ah...mi sono dimenticata...il disformismo sessuale si manifesta verso i 2/3 di età, il maschio presenta sugli opercoli branchiali dei piccoli puntini bianchi detti appunto bottoni nuziali.
Onlyreds ti perseguito :-)) della maturazione del filtro ne hai parlato tu qualche post indietro #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10152 seconds with 13 queries