![]() |
beh io avendo il distributore del mangiare che regola tutto da solo e da damangiare una volta al giorno il cibo ne da il giusto, eppure le lumache si sino riprodotte moltissimo. certo, non danno alcun fastidio anzi!!! sono carine e danno una mano alle ampullarie a tenere l'acquario pulito, al massimo qundo ne ho troppe le porto in campagna e le metto nel laghetto!
|
Quote:
dalla foto invece io vedo delle uova singole deposte sulle foglie: se vedo bene non son opropèrio di physa. per quanto riguarda le planorbarius fanno le uova allo stesso modo delle physa (solo il colore della gelatina e la disposizione delle uova al suo interno variano). Le planorbis io ne ho avute pochissime e non ho mai visto come fanno le uova... a naso ti direi che sono comunque agglomerati (e molto piccoli) ma non ci metto la mano sul fuoco perché non so se è un ricordo o un'intuizione sbagliata. |
Quote:
se il cibo non viene consumato subito interamente dai pesci, affonda e viene 'captato' dalle lumache ;-) che i riempono la panza di cibo e di uova... comunque da quanto capisco non è un'invasione vera e propria la tua., per cui no problem. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl