AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rimozione biologico ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108338)

cobbretto 03-12-2007 20:49

dcg1983, Sono d'accordo per togliere il filtro.... e mi assicurerei dei Kg effettivi presenti in vasca e dell'efficenza dello schiumatoio, quello che hai non lo reputo adatto a 210l con 5 pesci e coralli...

dcg1983 03-12-2007 21:16

Ragazzi grazie a tutti, per lo schiumatoio concordo con voi, ma x adesso sono costretto a tenere quello....
Forse è meglio ritardare un pò la rimozione del biologico.
N.B.: Con questo acquario nn ho intenzione di inserire altri invertebrati o coralli di nessun genere #12

LucaTeli 05-12-2007 14:34

Anch'io sono nella stessa situazione: ho appena montato uno schiumatoio nuovo (che sicuramente voi non approvate ma l'ho messo in sostituzione di quello a porosa e quindi è comunque un bel passo in avanti) e mi domando: ma se tutti dite che il biologico non serve e crea solo problemi perchè non posso toglierlo e basta? Perché eliminarlo gradualmente?
Luca

SJoplin 05-12-2007 15:10

LucaTeli, se hai la certezza che le rocce dall'altra parte funzionino a dovere, magari lo puoi pure fare. in ogni modo è sempre uno scompenso batterico che secondo me, conviene fare gradualmente. idea mia personale, quindi non è detto che sia la risposta giusta ;-)

LucaTeli 05-12-2007 16:06

In effetti Sjoplin la mia era una curiosità visto che anch'io non ho tolto ancora completamente il filtro esterno che avevo montato, lo sto facendo gradualmente perchè non ho voglia di rischiare #07 #07 #07 .
Grazie

SJoplin 05-12-2007 16:26

LucaTeli, io pure l'ho tolto un pezzo alla volta per i tuoi stessi dubbi. devo dire però che la faccenda è parecchio migliorata, dopo

Luci-san 06-12-2007 09:29

Ma dopo che i materiali biologici del filtro interno/esterno sono stati tolti, per cosa può essere utilizzato il filtro stesso?
Per la rimozione "meccanica"?
Per l'uso di resine?
Per una piccola quantità di cannolicchi/bioballs?

VIC 06-12-2007 09:35

Quote:

Originariamente inviata da Luci-san
Ma dopo che i materiali biologici del filtro interno/esterno sono stati tolti, per cosa può essere utilizzato il filtro stesso?
Per la rimozione "meccanica"?
Per l'uso di resine?
Per una piccola quantità di cannolicchi/bioballs?

Puoi usarlo per mettere delle resine, carbone, e quando l'acqua presenta del pulviscolo magari dovuta alla pulizia usare un pò di lana/spugna da togliere dopo un paio di giorni, ma nienti bio/cannolicchi.

dcg1983 07-12-2007 00:43

ok, procederò molto lentamente...
I vostri consigli sono utili come sempre
-11 -11 -11

Luci-san 07-12-2007 11:45

Ma come mai neanche un pre-filtraggio meccanico sarebbe da utilizzare con continuità?! Anche lì si verificano i processi biologici che si vogliono evitare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07839 seconds with 13 queries