AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   COSA FACCIO ORA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108081)

Nalfein 29-11-2007 19:19

#07 Ho notato che sui pesci un po' più resistenti... ognuno dice il contrario di tutti...

E' molto difficile carpire informazioni precise, mi scuso!

Paolo Piccinelli 29-11-2007 19:27

Nalfein, è vero, molte schede anche di siti affidabili discordano parecchio.

per la specie in oggetto, il sito è completo e corretto... per quanto riguarda me, avendoli riprodotti ti posso parlare dell'esperienza diretta ;-)

silverhand 30-11-2007 10:21

Secondo me il problema nasce dal fatto che non ci sono pesci resistenti o pesci delicati, ci sono pesci + o - adattabili a diverse condizioni.
Per esempio ci sono pesci che si adattano bene a sbalzi di temperature, altri invece che riescono ad adattarsi a modifiche di durezza dell'acqua ma soffrono gli sbalzi di temperature.

Inoltre tieni presente che ogni pesce essendo un essere vivente ha una storia a se, pensa a due persone, c'è chi soffre il caldo, chi il freddo, chi è facile a raffredori, chi ha problemi alle ossa.

suiller 30-11-2007 11:13

Quoto in toto silverhand, e ci terrei ad aggiungere inoltre che ci sono pesci che ormai vengono allevati da decenni in condizioni totalmente differenti dai loro luoghi di origine, pertanto ad oggi ci sono per esempio pesci "tropicali" che tanto tropicali non lo sono più.

Saluti,
Davide

Paolo Piccinelli 30-11-2007 12:12

silverhand, suiller, alcune cose che dite sono giuste alcune altre no; vi spiego:

Il dna di un pesce non si modifica in 10-20 generazioni di allevamento in cattività... magari rende gli individui più adattabili, magari elimina direttamente i più fragili... ma milioni di anni di evoluzione non si cancellano in 30 anni di allevamento.
Il modo in cui i pesci scambiano fluidi attraverso la pelle e le branchie non si modifica in così poco tempo.

Per la differenza fra i vari individui sono d'accordo, ma non esattamente nei termini esposti da silverhand.

...comunque questi confronti sono utili e costruttivi, basta che non prendiamo alla lettera tutto ciò che viene scritto, soprattutto da parte di chi si è appena accostato al nostro fantastico hobby. ;-) ;-)
Detto ciò, vi incoraggio ad approfondire e confrontarvi :-))

Massimiliano67 03-12-2007 12:21

Volevo chiedervi un'informazione. Ieri ho visto dei piccoli pesci (2cm) di colore grigio con gli occhi azzurro fosforescente (tipo neon): il ragazzo che c'era nel negozio nn è stato in grado di dirmi il nome. Qualcuno di voi saprebbe dirmi qsa in merito? Grazie e confido in una certa e sicura risposta.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09544 seconds with 13 queries