![]() |
allora,la cosa cambia se vorrai inserire invertebrati in futuro,in questo caso devi seguire i consigli che ti hanno dato (inoltre non capisco perchè secondo te all'inizio della maturazione la salinità debba essere più bassa....non è una critica ma una domanda)se vuoi fare una vasca soli pesci è diverso,in quanto la salinità sta meglio a 32-33x1000 e le rocce possono anche essere quasi la metà diciamo 1kg ogni 3l così da lasciare + spazio per il nuoto,tanto non ti serve avere nutrienti a livelli quasi non misurabili.Il movimento come ti hanno detto è insufficente,inoltre non ci dai informazioni sul sistema di filtraggio.(ah! la plafo T5 se è di buona qualità è ottima se non ti interessano le acropore ma solo montipore,molli e LPS)
|
Ok per la salinità l'ho portata al 35!!! Scusate mi potete dire quanto deve essere il movimento??
Sul libro di Rovero ho letto che deve essere di circa 10 volte il volume della vasca giusto?? La vasca è di 200 Litri, E il movimento dovrebbe quindi essere di 2000 circa. Io ho 2 pompe da 2400 litri l'una. Mi fate sapere quante ne devo mettere? Grazie per le risposte!!! |
ninosam80, è meglio 20 volte quindi 2 pompe da 4000l\h fatte lavorare alternate e contrarie.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl