![]() |
Quote:
|
ho un gran culo!!! si..si -04
a questo punto cerchero' di approfondire la mia conoscenza al riguardo....ma per quanto ne so fino ad ora non c'e' nessuna soluzione in vasca, vero?? temo che i famosi bagni fuori vasca siano un'attimino impossibili dato che le colonie hanno raggiunto ormai delle misure notevoli....e vorrebbe dire praticamente distruggere la vasca -20 |
asvanio, Prova a contattare Nando o Donatello ;-)
|
nell'ultima foto a me propio non mi sembrano di solito le bastarde depongono in zone non in vista e riparate da possibile predatori (quali boo)
guarda attenta mente dove sta lentamente sbbiancando il tessuto se noti che e come a macchie allora si sono turbellarie,se no si tratta di stn in questo caso metterei un bel po di carbone circa 1 lx 150 litri di acqua x 3 giorni poi un cambiettino del 25#30 % magari cambiando anche sale ti consiglio il red sea,il premium se non mi sbaglio se le hai unica cosa sono i bagni altroposito io ho fatto un bagnetto tempo fa ad un corallo da diametro di un pallone da calcio,con tutta la sua roccia mi eranbo serviti ben 30 litri ed un bel catino ;-) e un casino lo so ma si riesce aime pultroppo non ce soluzione si riesce a tamponare,ma non a debellare in modo definitivo e permanente migliora le condizioni della vasca,poiche se le acro sono ataccate e segno di debolezza ciao da blureff |
blureff, e ovviamente anche tutti gli altri..date un'occhiata anche a queste e consigliatemi..
nella prima mi sembra di vedere bene uova di bastarde.....nelle altre mi sembra che il problema sia un'altro #24 o sbaglio ??!!? #28c |
molto probabilmente c'č qualcosa che ha infastidito e che ha indebolito i coralli cosė le turbe han preso il sopravvento sulle acro mentre gli altri stan degenerando da soli...
|
asvanio, Una miriade di uova di turbellarie #23 #23 #23
Talea e butta la base -28d# |
sei pieno .....ma pieno pieno....te lo avevo detto..............merda -28d# -28d#
|
e' Matteo me lo avevi detto lo so !!!...ma che c... vuoi che faccia, maremma turbellaria !!!!
il problema e' che devo capire bene prima di agire in maniera sbagliata, infatti come diceva franklin, credo anche io che oltre alla bastardacce che sono visibili esclusivamente su un corallo, ci sia qualche altro problema che mi fa degenerare e perdere tessuto alla base di molti coralli ormai da svariati mesi...e che contemporaneamente pero' dalle punte crescono come matti e veramente ad un ritmo molto alto, tanto che riesco a malapena a star dietro all'integrazione con un reattore lg2500...quindi un ci capisco na mazza #23 #23 ovviamente e' inutile che puntualizzo che tutti i valori sono ok e che non ci sono stati fenomeni particolari che posso aver indebolito i coralli #24 |
o non vi sprecate troppo con i consigli... e' ??!?! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl