AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Termostato controllo ventole con display (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10788)

luciano45 25-07-2005 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Alfa
ecco un paio di foto

Ciao Alfa le ventole estraggono aria dall'acquario (a mio parere è meglio) o la spingono sull'acqua ???
Luciano

Alfa 27-07-2005 16:19

ecco maggiori indicazioni sulle potenzialità del circuito ed il file con la spesa per costruirselo basetta è pic programmato ve li fornisco io


La temperatura di intervento delle ventole può essere impostata da 23 a 30°C ma in realtà l'intervento delle ventole avviene dopo +0.3°C rispetto alla temperatura impostata e viene invece fermata all'esatta temperatura impostata questo per evitare di far funzionare le ventole in modo troppo frequente.
Il termostato permette di accendere due gruppi ventole da 12V per un totale di 6W + 6W, possiamo accendere/spegnere i 2 gruppi ventole o sempre insieme come se fossero un unico gruppo oppure tenere uno sfasamento di 0.3°C tra i due. E' possibile collegare più ventole in parallelo con l'attenzione di non superare i 6W per ogni gruppo, si consiglia di usare ventole con stesse caratteristiche elettriche. Nel caso di utilizzo di ventole tacheometriche vengono impostati 4 velocità massime di funzionamento, nella modalità on/off, oppure il funzionamento in base alla temperatura rilevata, in questo caso le ventole si accendono al minimo e se la temperatura continua ad aumentare le ventole aumentano progressivamente la velocità mantenendo quest'ultima fino a quando la temperatura è rientrata nel valore voluto oppure possiamo tenere sempre accese le ventole indipendentemente dalla temperatura impostata e con una velocità massima determinata.
La temperatura potrà essere letta mediante il lampeggio dei led oppure visualizzata su un display lcd 2 righe.
La temperatura viene letta tramite una sonda con prtecisione +/- 0.5°C la DS18B20 della DALLAS ed il tutto è gestito da un PIC16F876.

piernick 28-07-2005 11:59

Alfa sei un grande, quando hai finito di testarlo mi interesserebe saperne di più!
Comunque io uso due ventole montate su coperchio di un piccolo askoll ambiente advance da 70 litri comandate da un termostato fantini cosmi con sonda che posso commutare come funzione per il controllo del riscaldatore o del cavetto in inverno.
Costo del termostato due anni fa 60 euro circa.
Ciao

piernick 28-07-2005 12:03

Quote:

Ciao Alfa le ventole estraggono aria dall'acquario (a mio parere è meglio) o la spingono sull'acqua ???
Luciano
Nel mio una ventola spinge l'aria in acquario e l'altra la estrae.
Cosi tengo una temperatura costante a 26° con una fortissima evaporazione
a 27° con una evaporazione molto minore

Alfa 28-07-2005 12:07

Questo è già testato e la comodità e sopratutto se se decide di usare ventole a velocità variabile in modo che non facciano molto rumore se la temperatura non lo richiede, se vuoi sapere altro fammi qualche domanda specifica
ciao

nraggi5 29-07-2005 15:27

Ciao Alfa, complimenti innanzi tutto, vorrei chiederti una cosa, a me piacerebe imparare un pò di elettronica, visto che sono molto appassionato di fai da te a tutto sesto, vorrei chiederti qualche consiglio, o meglio magari qualche libro o rivista che possa leggere per imparare in pratica da zero le basi dell'elettronica... Perchè io anni fa avevo trovato una rivista ma era specialistica e mostrava progetti senza spiegarne la realizzazione.

Se hai qualcosa da consigliarmi fammi sapere, siti, libri, riviste...

Grazie mille ciao ciao.

nraggi5 31-07-2005 19:37

allora niente?

Alfa 31-07-2005 20:14

non so consigliarti in quanto la parte elettronica tecnica mi aiuta una amico

nraggi5 01-08-2005 15:23

ok grazie lo stesso, un altra cosa, hai pensato di publicare un articolo dettagliato? Sarebbe molto utile per tutti, visto che il tuo progetto è molto molto interessante.

Alfa 01-08-2005 16:40

si ci sarà una paginetta sull'argomento ma questo per la realizzazione è abbastanza semplice poi pic e basetta se ti interessa posso mandarteli io


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08699 seconds with 13 queries