![]() |
ma come hai fatto a ridurre la pianta cosi'?
ho tenuto anubias nei secchi al buio per settimane...e non si sono mai ridotte cosi.. molte foglie sembrano appunto bruciate...e quindi irrecuperabili... pota quelle piu' disastrate e aspetta... Ti hanno suggerito l'ombra perche' le leggende metropolitane dell'acquariofilo inesperto prevedono bolbitis, muschi, anubias e microsorum come piante che prediligono la penombra..... Diciamo piuttosto che se le lasci in penombra rischi molto meno che si ricoprano di alghe....anche se in una vasca a modo potresti anche lasciarle in piena luce senza problemi, ma solo con ottimi risultati per la pianta stessa. |
Massimo Suardi, hai ragione...
Diciamo che si è ridotta così per due motivi principali penso: - il primo è che nell'acquario vecchio le condizioni di luce erano veramente molto basse (<0.15 W/litro) e il neon era vecchio (non sapevo perdessero nel tempo), era l'unica pianta e mi ero ritrovato l'acquario infestato da alghe. Forse han contribuito a renderla meno resistente, e qualche pesce (botia o scalari) l'ha assaggiata qua e là. - Le foglie in alto penso siano "bruciate" in quanto per tre settimane non è rimasta completamente sommersa, dal momento che l'acquario era rotto e il livello d'acqua era giusto al di sotto della crepa, sufficiente giusto per far vivere i pesci ma non riusciva a coprire del tutto la pianta... quindi quelle foglie magari son state bruciate dalla luce. Sono solo ipotesi le mie, spero di non aver detto delle grandissime stupidate... :-) Come mi ha suggerito Federico Sibona, aspetterò un paio di settimane per vedere se spunta qualche foglia nuova. PS: qualcuno sa confermarmi o meno la spiegazione di quella specie di "effetto-bruciatura" del Microsorum che ho spiegato 2 messaggi fa per favore? Grazie a tutti per l'interesse! ;-) |
marco3m, per il Microsorum i cerchietti neri sono del tutto normali, sono gli organi di riproduzione della pianta. Per il bordo scuro invece non so dirti, ma se è solo su una foglia può darsi che sia una foglia vecchia. Una foto?
|
ecco posto le foto del microsorum, la seconda è la foglia che ha il bordino neretto,
la prima è una foglia poco rovinata con quei cerchiolini. PS: apro un post per vedere se ho piantato nel modo corretto le altre piantine, se riesci a darci un occhiata veloce mi fai un grosso piacere!Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_015_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_014_186.jpg |
marco3m, lascia che si sviluppi poi ne riparliamo. A me quella pianta sembra del tutto normale (la natura è fantastica, ma non cerco mai la perfezione nella natura stessa). Avevo letto, perciò non per esperienza personale, che se il PH è troppo alto il Microsorum tende ad annerire un po' le foglie.
|
sì sì non cerco affatto la perfezione, non volevo solamente che soffrisse :)
Il ph forse potrebbe essere il problema... poi l'ho piantata da troppo poco tempo, diamogli fiducia :-) Molto bella come pianta, l'ho messa in posizione centrale, teoricamente dovrebbe crearmi un bell'effetto se mantiene le idee che mi son fatto! PS: potresti dare un'occhiata veloce per favore all'altro mio post per avere suggerimenti su come ho piantato le altre piante? Grazie mille ;-) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl