AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per nuovo acquario (newbie) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107781)

Paolo Piccinelli 27-11-2007 19:26

Due risèposte al volo:

le piante non sono mai abbastanza... con 2 neon puoi osare di più.

i ramirezi sono fra i pescetti più delicati, prova a guardare i pelvicachromis pulcher, oppure gli apistogramma cacatuoides.

ciao ciao

Daimon 27-11-2007 22:27

Ciao :) Oggi pomeriggio ho pulito un po l'acquario, c'era dentro di tutto persino una specie di granchio...ora va meglio ma rimane ancora un po' di calcare sulle pareti, domani do' una passatina con dell'acido acetico glaciale. Il brutto di sto calcare e' che quando si bagna SEMBRA di averlo tolto tutto, poi appena si asciuga...


Domani mi dedico anche un po' al coperchio...l'impianto del neon non e' granche', il filo e' un po' rovinato, meglio rifare tutto.

Per i pesci che mi avete consigliato, i p pulcher sono bellissimi, pero' c'e' scritto che devono stare a minimo 24gradi, che e' poi la temperatura massima per i neon...ah vengono pure dall'africa.

Gli apistogramma pure sono belli e stanno un po' meglio come temperatura, l'unica cosa che mi perplime e' che c'e' scritto "spesso si possono assistere a combattimenti di una violenza inaudita tra i maschi, per la disputa del territorio." !!!! Quindi se non voglio che si sbudellano e volessi tenerne ad es 4, dovrei tenere 3 femmine e 1 maschio ?

Ultima domanda, i ramirezi sono delicati in che senso ? se si tratta solo di avere valori dell'acqua un po' particolari non e' un problema, ho una discreta abitudine a maneggiare soluzioni anche in ppm. Se invece per delicati intendi in senso genetico allora non voglio averci niente a cheffare... ( gia' proprietario di un gatto persiano, so' cosa vuol dire una cattiva genetica )

Grazie ancora, a risentirci :) nico

Daimon 28-11-2007 17:17

Raga ho bisogno di voi ancora, perdonatemi :)

Sto pulendo l'acquario, e oramai e' pulito nel senso di igiene...pero' sul vetro mi sono rimaste un sacco di macchie di calcaree...avete presente come quando piove su un vetro e poi lo si lascia asciugare da se' ? ecco cosi'. Ho provato TUTTO per toglierle...aceto bianco, acqua bollente...poi sono passato a metodi + aggressivi, cioe' acido acetico glaciale e acido cloridrico...niente. E dire che ho fregato un bel po'...ma non viene via, se non sapessi e' impossibile direi le macchie sono dentro al vetro.

Non e' un problema particolare perche' quando l'acquario e' con l'acqua si vede poco...pero' mi fa girare le p***e...se qualcuno ha qualcosa da consigliarmi e' benvenuto :)

nico

milly 28-11-2007 17:30

PH minus della sera :-)) poche gocce, è portentoso per togliere il calcare, poi risciacqua.

Daimon 28-11-2007 17:37

ph - sai cosa c'e' dentro ? sara' acido nitrico o ortofosforico... anzi sicuramente il 2 visto e' per acquari..ora provo...grazie :))))

Nalfein 28-11-2007 17:42

Non ti importa cosa ci possa essere dentro :-P è un prodotto da vasca con anche già pesci dentro (per quanto credo sia sconsigliabile usarlo con animali dentro...) ... lo puoi usare con più sicurezza che l'aceto stesso, poi una sciacquatina approssimativa e sei a cavallo!

Daimon 28-11-2007 17:43

Portentoso, funziona :) cioe, sara' sempre un lavoraccio infame ma almeno viene via...grandioso :)

grazie, nico

Daimon 28-11-2007 17:49

Non sarei io se usassi un prodotto senza sapere cosa c'e' dentro... :) cmq confermo acido fosforico, funziona benone anche la versione come dire...normale. Grazie ancora, se no stavo a strofinare fino al 2011 :P

Daimon 30-11-2007 17:05

Ok, ho quasi finito le pulizie.. 8)) terribile, mi sento tanto quel ragazzetto che passava la giornata a dare la cera-togli la cera di quel film di arti marziali.. !!!

Cmq devo andare a comperare le cose per il fondo, ghiaia ( visto mi avete sconsigliato la sabbia ) e ...altro.

In particolare mi servirebbe sapere cosa devo mettere sotto la ghiaia, ho letto in giro che bisogna fare il fondo fertilizzato ma non so cosa metterci...se mi consigliate una marca o un prodotto mi fate un piacere.

Ah ultima domanda, ho letto sempre nel forum che alcuni mettono una rete di divisione tra fondo fertilizzato e ghiaia...serve ? e in caso affermativo, che tipo di rete ?

thx :) intanto vado a comperare i neon...

grassie a dopo, nico

Paolo Piccinelli 30-11-2007 18:07

niente rete, altrimenti appena sradichi una pianticella viene su tutto.

io uso il terriccio JBL aqua basis, ma vanno bene anche dennerle, anubias, etc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08187 seconds with 13 queries