![]() |
Quote:
|
Io non ti ho detto di staccarlo nel senso di rimuoverlo ma solo di ruotarlo per non farlo accendere.Io il rio400 inizialmente l'ho illuminato con un solo neon adottando questa soluzione(non ero riuscito neanch'io il modo di aprire il vano).Sinceramente non no so se può dare problemi o meno un funzionamento in questo modo,ma andando per logica,il carico di un ballast(o reattore elettromagnetico) dovrebbe essere quello massimale,quindi non dovrebbe essere un problema.
|
Quote:
Comunque tu insisti, Tuko, non mollare, che prima o poi la dritta me la trovi :-D ;-) |
hahahahhaha ctua Mi',con te la serietà è un optional.Cmq il rio l'ho comprato a novembre 2006 e ha i ballast elettronici.
|
il mio elettromagnetico senza un tubo si spegneva tutto. Siccome aveva un solo reattore, nel momento in cui mancava un tubo si interrompeva il circuito dei fili. Temo sia lo stesso se ruoti un tubo neon, visto che lo porti in posizione in cui i piedi non toccano le placche di rame nel sostegno -28d#
|
Forse il 400 monta due ballast separati #24 #24 ?? lo chiedo perche il vano non l'ho mai aperto,ma stando a quello che dite(oltre che ad essere corretto elettricamente parlando) il dubbio a questo punto nasce spontaneo.
|
Quote:
O preferisci che faccia un palloso quanto serioso quanto inopportuno trattato sull'invenzione del tubo al neon e ti dimostri quanto sono competente, senza nessuna "pratica applicazione all'acquariofilia"? :-D Ogni riferimento....... Circa il tuo 400, forse si. Se stacchi un tubo e non si spegne l'altro, edidentemente hai 2 ballast separati. Oppure io non ho capito come staccare uno dei 2 tubi... ...in sintesi, potrei non aver capito un tubo :-D |
per staccare ti faccio l'esempio pratico:
Svita la ghiera di plastica che si trova sull'attacco e falla andare verso il neon. Ruota il neon fino ad averlo in posizione per poterlo sfilare. Sfilalo per essere sicuro. Reinfilalo SENZA ruotarlo. Ora prova ad accendere le luci. Se si accende il tubo rimanente, hai un circuito separato o doppio ballast. Se non si accende vuol dire che hai un ballast unico con unico circuito elettrico. in questo caso ruota di nuovo il neon di 2 scatti e reinfila la ghiera isolante. |
Aggiornamento. La mia plafoniera non è siliconata, ma TERMOSALDATA.
Il che vuol dire che per aprirla devo spaccarla. Sotto coi nuovi suggerimenti..... :-( |
Ma sentite un po', ma non credete anche voi che se il tubo l'ho appoggiato sul tavolo o l'ho messo nella plafoniera senza fargli fare contatto, sia la stessa cosa ;-) :-)) ? Senza offesa, eh..
Che io sappia esistono due tipi di centraline di accensione che accendono due tubi, quelle che accendono due tubi o niente e quelle che possono anche accendere un solo tubo (probabilmente hanno due circuiti indipendenti), ergo, dipende da quali hanno montato. Non che creda di aver scoperto chissà che, ma era per fare un riassunto della situazione ;-) . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl