AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Guida all'acquisto.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107580)

suiller 26-11-2007 15:21

Quote:

di solito è il contrario
ah si?! non dovrebbero rimanere + piccoli vista la "costrizione" ??

balabam 27-11-2007 00:24

In acquari di dimensioni adatte a loro i botia di dimensioni più piccoline crescono più che in natura, avendo a disposizione cibo in quantità e non dovendo aver a che fare con l'ostilità della natura. I botia più grandi invece probabilmente non riescono a svilupparsi come si deve a meno di non abitare in un acquario davvero molto grande.

marco3m 27-11-2007 10:43

caspita, se mi ritrovo un pesce da 5 kg nell'acquario lì inizieranno i problemi! e non oso immaginare gli altri poveri pesci come staranno, se continuamente stuzzicati da un bestione da 30cm! :-D :-D
Ma questa crescita dovrei averla già notata o è ancora in periodo di sviluppo? Ripeto, ad oggi (dopo 7-8 anni) le dimensioni sono ridotte (un 12cm)...

suiller 27-11-2007 11:21

non saprei Marco... ripeto in negozio ho visto un botia pagliaccio di 10 anni e non era "enorme", bhe certo 15cm in un acquario da 120lt sn tanti, ma in uno da 400 no -11

marco3m 27-11-2007 16:12

acquario da 200 litri netti,.... #24 aiuto!!!!!!
Comunque lo reputo un gran bel pesce. :-)

suiller 27-11-2007 16:46

Pesci meravigliosi, io ne ho persi 2 piccini (striata) nel giro di 1 mese -20

è stata una botta al cuore... il primo era scomparso x 1 settimana, poi lo vedo ri-comparire tutto graffiato su di un fianco, come se avesse spinto per uscire da qualche anfratto, ha resistito quasi immobile x 1 giorno poi è morto :-( ... poi dopo la morte del secondo (incastrato nel filtro), ho controllato dopo non averlo visto per qualche giorno, ho capito da dove passavano... sti disgraziati si infilavano nella fessura fra il tubo di uscita della pompa e la scocca del filtro interno (juwel), diciamo si è no mezzo centimetro, anche meno...

Ora ho risolto inspessendo il tubo di uscita della pompa -04 -04 -04 me ne fossi accorto prima il 2° sarebbe ancora vivo!! me tapino #23

marco3m 28-11-2007 11:50

anche a me era successo una cosa analoga, ma con uno scalare! l'acquario era vecchio, e il filtro nella parte in basso non era completamente attaccato, ci saran stati 1-2mm di spazio. Dopo 2 giorni che avevo messo dentro questi scalari ne manca uno..e lo ritrovo lì, per fortuna mi son accorto dopo poco.
Non passa una settimana e lo stesso scalare me lo ritrovo incastrato sotto una radice, tutto orizzontale che non riesce a muoversi. Ora per fortuna è cresciuto e non fa più scherzi, ma che testina!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08750 seconds with 13 queries