![]() |
Ma le stai crescendo per Capodanno? #18 Scusami ma ammetterai che è un po' strano tenere anguille in acquario #17
|
si lo so,è strano.
però a me piacciono,non saranno colorate ma mi piace il comportamento e la loro forma,il nuoto,poi sono simpatiche di faccia!! :-)) in effetti la carpa ha mangiato i bigattini (non tutti)al loro posto. il cibo alle anguille lo sto dando solamente di sera,a luci spente dell' acquario. oggi comunque ho notato che una delle 2 anguille scavava col muso sul fondo crecando di interrarsi,o si mettono con la testa ai bordi del filtro,dove c'è meno luce. forse hanno paura perchè ancora non gli ho dato nulla per nascondersi. oggi prendo un bel vaso di quelli rettangolari,lo spacco da un lato per farle entrare, poi levigo l'apertura per farle nascondere. quelle in natura durante il giorno stanno sempre nascoste o nel fango del fondo. purtoppo non posso mettere il fango nell'acquario,sennò poi non vedo nulla più io. comunque dato che le ho prese dal pescivendolo(non il negoziante d'acquari, proprio quello che vende i pesci per mangiarseli) probabilmente erano stressate. stavano in uno scatolone di polistirolo senz'acqua,anche se le anguille possono stare per un po' fuori dall'acqua in luoghi umidi senza grandi danni, un po' di stress penso che lo hanno. ah.... i lombrichi di terra non li ho trovati. ciao e grazie ti faccio sapere come va. |
ecco alcune fotografie dei pesci.
l'anguilla: http://img114.imageshack.us/my.php?image=img1329zf8.jpg un'altra: qui è proprio carina http://img529.imageshack.us/img529/9...1346lv1.th.jpg insieme: http://img150.imageshack.us/img150/9...1328ug9.th.jpg non si vede un granchè,però. http://img529.imageshack.us/img529/4...1348pw5.th.jpg http://img150.imageshack.us/img150/1...1335ev0.th.jpg e da questa sapete dirmi se è un anguilla "argentina" cioè che sta per migrare al Mar dei Sargassi a riprodursi o se è "gialla" cioè che se ne stara ancora nelle acque interne ad aspettare la maturità sessuale. http://img529.imageshack.us/img529/5...1360tp0.th.jpg ed ora qualche simpatico ciprinide. carpa dorata e nera: http://img114.imageshack.us/img114/4...1342eh7.th.jpg carassio dorato http://img114.imageshack.us/img114/4...1350kj2.th.jpg |
ah...
mi ero scordato. questa è la "tana" delle anguille. l'ho fatta con un vaso di coccio spaccato in vari pezzi,arrotondati ai lati nei posti appuntiti. poi ho accatastato i pezzi per bene in modo che non possono cadere. dietro c'è uno spazio,dove possono entrare ed uscire. http://img529.imageshack.us/img529/9...1327kd5.th.jpg lo sapete che le anguille in acquario,senza poter fare la migrazione al Mar dei Sargassi,vivono circa 55 anni. invece in natura,libere,mi pare circa 20 anni,ma non ricordo bene. iniziano la loro migrazione e scendono a mare dalle acque interne. se sono in un lago senza sbocchi,in una notte piovosa,escono dall'acqua e camminano sul terreno e sull'erba umida, e poi raggiungono il fiume più vicino. i loro occhi si ingrandiscono,le pinne pettorali diventano appuntite e smettono di nutrirsi. poi si fanno la traversata dell'Atlantico in mare profondo. arrivano al Mar dei Sargassi e depongono le loro uova a 1000m. di profondità. quando nascono le larve,leptocefali(prima si pensavano fosse un'altra specie,non larve d'anguilla) si fanno,portate dalle correnti,il viaggio verso le coste europee e nordaficane, e ci mettono ben 3 anni!!!! #19 #19 poi entrano in gruppo nei fiumi e assumono la forma degli adulti ma sono incolori. sono le cieche. poi si colorano,diventando "ragani",cioè degli adulti in miniatura. poi passano 15#18 anni nelle acque interne,se non sbaglio, e poi gli adulti ritornano a mare. le nostre anguille (Anguilla anguilla,linneo 1758) fanno molto di più delle anguille nordamericane(anguilla rostrata) che si trovano il Mar dei Sargassi vicino. scusate la lunghezza. volevo rendervi partecipi del loro ciclo vitale. lo trovo bellissimo e per me sono animali interessantissimi e stupendi. ciaoo :-)) :-) |
Bella la tua spiegazione #25 non me la ricordavo la storia dell'anguilla #12
Curiosità: ma il pothos come lo hai piantato? |
l'ho solo buttato nella vasca.
diciamo che lo tengo come un galleggiante. e ne carpe ne carassi osano mangiarselo. ciao |
belli i pesci, io cmq metterei grossi sassi e legni ammassati ai lati della vasca, magari anche il vaso che hai gia, per permettere alle anguille di nascondersi meglio, inoltre le piante le piazzerei meglio x agevolare il nuoto. ;-)
|
Molto interessante il ciclo di vita delle anguille! Non lo avrei mai sospettato... ma come mai va a deporre proprio nel Mar dei Sargassi? E non nel primo mare che trova più vicino? #24
Poi non ci stupiamo se per certi novelli sposi un viaggio di nozze non è tale se non si fa alle Maldive!! In fondo anche quella è una "deposizione", ognuno cerca il luogo più affascinante! :-)) :-)) Domanda ingenua, non provocazione: stando in acquario e non potendo compiere la sua missione di raggiungere il Mar dei Sargassi, come il suo istinto lo spinge a fare, il pesce non soffre? o si adatta? #13 |
ok.
appena vado ad un fiume mi piglio qualche pietra e legni. tanto non fa niente se sono calcarei,ai pesci che ho va bene. per le piante tu come le metteresti,sui lati? sarebbe bello,un po' a destra e un po' a sinistra. sono galleggianti tu come mi consigli di tenerle ferme ai lati? non so perchè vadano al Mar dei Sargassi, ma ho un' ipotesi: vanno la ,dato che ci sono tantissimi alghe ( i sargassi) galleggianti, depongono le uova la in mezzo e saia le uova che i piccoli stanno al sicuro tra le alghe. è solo un' ipotesi mia però. per il fatto che crecano di andare a riprodursi non penso che soffrono. comunque resta il fatto che sono pesci da allevare in una vasca chiusa. sennò escono da qualsiasi buco di dimensioni tali da farle passare. io sul coperchio dell'acquario ho solo un buco dove passano i fili per pompa e luci. l'altro buco,attraverso il quale sarebbero potute uscire, l'ho tappato con la lana di perlon per il filtro pulita e sopra ci ho messo una grossa pietra di tufo, per essere sicuro che non escono. prima già le ho tenute le anguille. una volta in una tanica grande,nel buco della tanica c'erano i papiri con il fusto in acqua,e una delle 2 anguille che avevo prima usci e cadde giù in un balconedi una signora mia conoscente e morì perchè non me ne ero accorto che era caduta e quando sono andato a vedere era già rigida perchè morta. l'altra l'ho messa in una vasca con una rete sopra di ferro rigida, con solo uno spazio ai lati perchè il bordo in plastica della vasca scendeva un po' e c'era un piccolo spazio. probabile che sia passata da lì o abbia fatto forza con la testa ed è riuscita a sollevare la rete e uscire. comunque l'ho trovata nel mio balcone morta a terra irrigidita. quest'anno quando le ho prese mi sono detto che dovevo essere sicuro di non farle scappare via e morire fuori dall'acqua. perciò l'ho messe in acquario e li sono al sicuro. comunque lo sapete che il loro sangue è tossico, perciò sono predate da pochissime specie. diventa innocuo però quando viene cotto. perciò le possiamo mangiare. ciao |
Per il cibo: le anguille sono predatrici, richiedono cibo vivo e bello vispo che di solito cacciano al crepuscolo. Mangia sopratutto insetti d'acqua, piccoli pesci e crostacei. Quindi sarà dura fallo abituare al "cibo facile".
Per la vasca: molta più vegetazione e molti più nascondigli. So che può sembrar strano, ma più nascondigli ci metti e più li vedi (sopratutto li vedi vispi). SBAGLIATO, mai prendere rocce e legni così!!! Le rocce calcaree non nuoceranno ne alle anguille, ne ai carassi dal punto di vista della durezza totale, ma dal punto di vista della durezza carbonica é terribile! Controlla anche se ci sono dei metalli sopra, quelli sono tossici per i pesci. I legni presi ai fiumi non vanno sempre bene. Ad esempio i legni di pino (qualsiasi pino) contengono della resina che é velenossisima e bastano pochi residui di quella per creare un disastro. Ma questo discorso non vale solo per i pini, ci sono molte altri legni. Meglio se non rischi e prendi i legni nei negozi di animali. Io ti consiglio di usare i vasetti di terracotta forati. Va bene anche se compri quelli interi per piante (che costano molto meno) e le fori tu, ma dopo controlla che non ci siano spigoli e che i bordi dei fori siano belli levigati per non ferire i pesci. Per le piante, io vivo abbastanza vicino al Ticino e vedo che le anguille (e gli altri pesci) vivono in una ambiente con rocce molto "rotonde" e piene di alghe con sopra molte piante. Tenendo conto di quest'ultimo dettaglio io ci vedrei bene delle Anubias Nana sulle rocce, anzi, io ne legherei anche alcune in mezzo a 2 rocce o legni in modo da fare come un "ponte" tra le decorazioni e le anguille possono divertirsi a sfrecciare in mezzo alle loro radici sospese tra le fessure. domandina: quanto é grande la vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl