![]() |
....è possibile che i Fosfati che nulla e nessuno riesce a rilevare nella mia vasca in realtà ci sono e piano piano alimentano le alghe verdi e i cianobatteri?..Come faccio a capire come eliminare questi fosfati maledetti...ma sopratutto non esiste un test che se pur in minima quantità, mi dia il segnale che sono presenti? Aivoglia a fare cambi d'acqua e a continuare con i Bio P e D per eleiminarli definitivamente.
O devo solo essere paziente e aspettare i fatidici 16#18 mesi per la normale Maturazione della vasca?...(PREMETTO CHE NON SONO IN UNA SITUAZIONE DRAMMATICA PERO' DA FASTIDIO.....) Qualche risposta sarebbe gradita Vi ringrazio anticipatamente. :-)) |
Robbocellaris,
beh io non posso che consigliarti il test dei fosfati della Rowa/Merks. Sulla carta e' capace di misurare concentrazioni inferiori ai 0.008 mg/L, quindi meglio di un fotometro. Io l'ho preso recentemente ed oltre ad esibire una facilita' di misurazione elevata e' molto preciso nella scala cromatica. Con i test Salifert avevo valori non identificati sotto la soglia minima, ma il Rowa/Merks me li ha rilevati e misurati. Il mio sara' un consiglio da profano, ma hai mai pensato di utilizzare resine antifosfati per tener sotto controllo ed eliminre i fosfati creatisi durante la maturazione? Le usi qualche gg, abbatti i fosfati e poi li rimovi. Il test lo puo vedere qui: http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=969 |
Mouser, grazie, non l'ho mai provato ho provato quello della tropic e fotometro e Askoll che mi danno assente. Proverò le resine vediamo un pò.....ammazza quanto costa sto test.. -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl