![]() |
Lorenzo Viganò, :-D :-D :-D -b09
|
lo devo lasciare aperto fino a che non esce acqua...ma possono volerci anche 5minuti?lo domando xche lo lasciato aperto x 20 secondi circa e non usciva niente... #13
|
elos, come lo alimenti il reattore?
|
lascia aperto fino a quando non esce acqua, la bolla di CO2 la dovresti vedere attraverso la traparenza della colonna. Tieni presente che l'acqua deve occupare l'intero volume della colonna. Naturalmente la pompa di mandata del reattore lo deve far lavorare in pressione, quindi deve spingere. Se questo non accade rivedi tutto il collegamento.
|
MADICA il reattore lo alimento con la pompetta del filtro delle resine nophos 101 dela ruwal,praticamenteil tubetto di udcita del filtro antifosfati lo collegato al reattore. #24
|
Quote:
Metti una derivazione dalla risalita o una pompa con una buona prevalenza e poi vedrai che funzionera' perfettametne. Ciao |
IK2VOV nel forum mi avevano consigliato una pompa con un litraggio non superiore a 600l/h, non mi piace molto la deviazione sula mandata,preferisco aggiungere una pompa addetta solo x il reattore.da quanti l/h dovrei metterla x far si che lavori bene?
il flusso +o- a qunto deve essere in uscita /h? le bolle sono partito da 40 al min ma il kh in vasca rimaneva un po troppo altino (16#17) potete darmi consigli x tararlo al meglio? |
Io l'ho tarato a 30/33 bolle al minuto e 2 litri/ora.
|
cenere x quanto riguarda la pompa x alimentare il reattore.... da quanti l/h mi consigli di prenderla?
|
io uso una 600lt/h e mi trovo bene è una compact dell ' heim
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl