AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107465)

_Sandro_ 25-11-2007 10:57

su x giu :-) :-))

nico.milano 02-12-2007 13:32

Ciao a tutti,

Mi trovo in fase di allestimento di un 220 litri netti, e anche io ho optato per il re dell'amazzonia. Sono tuttavia molto molto in dubbio in merito al substrato da utilizzare. Il mio negoziante mi ha suggerito di utilizzare la terra brasiliana della elos... reggetevi forte, 80 euro al sacco da 15 kg. Quindi almeno 160 euro in totale, il che mi sembra un po' dispendioso. (c'è da dire che essendo una terra acida aiuterebbe a tenere i livelli di durezza molto bassi, la stessa elos la pubblicizza dicendo che si potrebbe riempire l'acquario con la sola acqua di rubinetto...certo non considera fostati e nitrati..)

Quindi chiedo tutto il vostro aiuto, specialmente da chi ha avuto esperienza.

In particolare vorrei mettere sul fondo una serpentina riscaldante... per tutto ciò con cui viene ricoperta mi affido a voi.

Vorrei optare per un fondo scuro, possibilmente marrone... voi cosa mi consigliate? Una sabbia? In tal caso come fare per il substrato (ho intenzione di avere una vegetazione ricca su gran parte della superfice)

HELPPP!!!!

Ciao e grazie,
Nico

michele 02-12-2007 14:09

160 euro? Beh... sfido che il negoziante ti abbia consigliato quella. :-D , se vuoi fare una vasca molto piantumata penso che già saprai che sarà difficile tenere molte piante a temperature elevate e che la gestione di una vasca simile in abbinata con i discus non è semplice. Io direi che devi prevedere di avere a disposizione una seconda vasca per eventuali cure termiche.

nico.milano 04-12-2007 21:16

Ci sono piante resistenti a 28 gradi, le stesse presenti in amazzonia immagino. tralasciando però il discorso delle piante rimane ancora il dubbio sul fondo ed eventualmente che prodotti usare.

ciaooo
Nico

michele 04-12-2007 23:12

Infatti nei luoghi dove vivono i discus ci sono pochissime piante. Il problema non è tanto dei 28 gradi ma nell'eventualità di fare cure termiche a 34-35 gradi, e con i discus ti assicuro che accade spesso di dover alzare la temperatura.

nico.milano 11-12-2007 15:24

in tal caso credo che una vasca di quarantena faccia al mio caso. Ad ogni modo ho optato per la terra della elos alla fine. è di un bellissimo colore marrone, a grani piccoli, in 3 giorni ha abbassato il ph da 7.4 a 6.7 senza l'utilizzo di co2. Vale sicuramente i soldi spesi.

la consiglio malgrado i costi (alla fine ho pagato 30 litri 120 euro)

ciaooo

michele 11-12-2007 19:47

120 euro? Mazza... non pensavo costasse così tanto in negozio. -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08318 seconds with 13 queries