![]() |
Bè,ripeto,l'ambientamento è molto importante e farlo a tutti insieme sarebbe meglio.Inoltre prendere esemplari giovani costa meno e dà soddisfazione nel crescere i Discus.Indubbiamente dovrai preparare a modo la vasca ,ma farlo per 3 o per 5 pesci è uguale.Costi a parte.Che comunque,scegliendo esemplari piccoli,rimangono contenuti ;-)
|
Quote:
Ok, allora il mio obiettivo sarà quello che hai detto... comunque mi pare di capire che non se ne parla prima di settembre-ottobre. Grazie del consiglio, magari te ne chiederò degli altri in merito quando la vasca darà i primi segnali di essere pronta! Ciao |
Prima di mettere i discus pensa a mettere "il contorno" di pulitori ;-) Poi, sinceramente, 5-6 discus di colpo in una vasca nuova :-D :-D :-D non ci penserei nemmeno un secondo !
Giustissimo quello che dice Piero su l'ambientamento che va fatto "tutti insieme"; ma una vasca nuova è piena di punti di domanda: reggerà il filtro ? è adatto il fondo ? non rilascia nulla di tossico ?.stono stabili i parametri ?....non so se conviene rischiare 5-6 discus in una volta ;-) |
Quote:
Perkè è piena di robaccia o perchè ha valori scorretti?? |
Punto uno si...perchè contiene metalli pesanti e NO3 .....
Punto secondo perchè nel 90% dei casi è troppa dura e alcalina ;-) |
Quote:
|
Tutto vero questo, anzi…è il “B a Ba” dell’acquariofilia…
Solo che i problema di questo amico nostro è una vasca dove ha un fondo “molo particolare” che, per ora, crea dei problemi notevoli di KH; in poche parole, se rileggi i primi post, vedrai che la KH li crolla da 10 a 1 !!! Aggiungi il polverone che si alza ogni volta che si tocca il fondo e il pb di stabilità del pH….ecco perché puoi mettere quello che vuoi per far partire il filtro, i problemi di chimica dell’acqua non cambiano. Ora, in una situazione cosi instabile, in un ambiente che io personalmente non conosco perché, non condividendone la filosofia (ADA e Discus per me non esiste), non mi la sentirei di “chiudere gli occhi” e di buttare li dentro 5-6 piccoli discus che oggigiorno se non “regalati da un amico….” Ti costano tranquillamente 3/400 euri. Concordo con te con la necessità di non introdurle su sei mesi di tempo….ma penso che se si aspetta un po’ di tempo per vedere come gira la vasca, mettendo per ora i pulitori e qualche peci cavia….sia più ragionevole. Poi magari qualche esperto di olandese ci darà una mano a capire come si fa a gestire un fondo di questo tipo. |
Quote:
Quindi diciamo la stessa cosa:fare partire la vasca con pesci gregari e poi....Sono con te anche per l'Akadama,non mi convince e poi le reazioni chimiche incontrollate,come sai mi mettono paura. ;-) |
Guarda Piero che poi se dici cosi ti fai strillare :-D :-D :-D :-D
Scherzo dai ;-) |
Quote:
Scherzo,eh?L'hai capita questa? ;-) :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl