![]() |
sugli ancy: arrivano a una decina max 15cina di cm in acquario, cfr
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp qui dice una coppia in minimo 80 lt (ma credo intenda esclusivamente dedicata a loro). sono pesci territoriali x cui credo che il probl si creerebbe se sono 2 maschi. concordo con chi suggerisce di non aggiungere pesci in una vasca in condizioni non ottimali (vd malattie) e valori ancora da stabilizzare. ciao, ba |
Grazie intanto per i suggerimenti/avvertimenti forniti fino ad ora.
Chiaramente attenderò che i puntini bianchi siano stati definitivamente debellati prima di fare qualsiasi cosa. I miei due Ancistrus sono un maschio e una femmina (il dimorfismo sessuale è evidente) ma credo che siano ancora piccoli di età (sono lunghi sui 5 o 6 cm) tant'è che ogni tanto si "scacciano" a vicenda dai legni o dai vetri. Per quanto riguarda i gamberi mi era stato prospettato da un paio di negozi di inserire dei gamberi di cui ora non ricordo il nome, piuttosto grandi di dimensione, diciamo sui 6 o 7 cm (credo dimensione definitiva) che a detta loro "filtrano in continuazione l'acqua"........ #24 |
i gamberi sono gli atya ;-)
|
Sbaglio o gli atya sono di origine asiatica???
Per ora ho tutti pesci che provengono da centro america e sud america (quasi un "biotopo") e mi piacerebbe restare in questa parte del globo............ Che ne pensate..... ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl