![]() |
agente25, dunque non le passi da una soluzione all'altra senza sciacquarle....?
|
Vutix, cerco di non farlo per evitare di inquinare la soluzione e sfalsare la taratura
|
perchè non usare le bustine monodose ?? :-)
|
Vutix, la sonda dovresti tenerla a bagno una mezz'ora in ogni liquido di taratura, poi fare la regolazione sulle vitine...
Poi ricontrolli ed aggiusti, finchè non leggi il valore esatto. Se la sonda è nuova e non è rimasta a secco, non dovresti avere problemi. |
Rama, e se è rimasta a secco come potresti fare??
|
Stasera devo tarare il mio..la sonda è ricaricabile, ho 2 soluzioni a 4 e 7..vi farò sapere (il mio però non è nuovo, la sonda sì).
Vutix, domandamagari stupida..prima di tararlo hai lasciato la sonda a mollo in acqua per minimo 6 ore? |
tarare phmetro
posseggo un "MILWAUKEE SMS122- PHMETRO E REGOLATORE DI PH CON ELETTROVALVOLA PER IL CONTROLLO DELLA CO2"
ho litigato un po per la giusta taratura e la settimana scorsa ho postato lo stesso 3d. credo di aver capito bene il funzionamento e acquisito qualche dimistichezza, con accorgimenti personali. se parliamo dello stesso modello che posseggo sms 122, va tarato prima a ph 7 poi a ph 4, il 9 non è contemplato. è opportuno immergere per qualche ora la sonda nel liquido di conservazione per attivarla, poi tra una misurazione e l'altra è opportuno lavare bene l'elettrodo, io per non rimanere tracce della misurazione precedente faccio così: ho comprato 2 buste monodose per ph 4 e 2 buste x ph 7 (costo 1 euro l'una), poi ho acquistato una busta monodose per pulizia elettrodo (1 euro), N:B: il tutto con apparecchio spento, accenderlo solo dopo l'immersione nel liquido e per leggere i valori. quindi, sciaquo l'elettrodo con l'apposita soluzione, uso la prima busta ph 7 per lavarlo ulteriormente e nn lasciare traccia, poi apro la 2° busta ph 7 e la uso solo per la lettura dopo aver immerso la sonda accendo il phmetro e dopo aver letto il valore lo taro. spengo il phmetro, sciacquo l'elettrodo con l'apposita soluzione usata prima, immergo in ph 4 per ulteriore pulizia, poi in altra busta ph 4 accendo il phmetro e effettuo la taratura. sciacquare bene con phmetro spento, usando acqua della vasca in un bicchiere, sciqacquare bene una seconda volta sempre da spento con altra acqua della vasca, quindi inserirlo in vasca e accenderlo. se fai così funziona benissimo. ciaoooooooooooo |
redcherry,
esatto, anch'io ho i 2 liquidi a ph 4 e 7 e l'elettrodo è immerso da ieri sera in acqua. Per la tartatura sapevo anch'io che bisognava procedere così. |
phmetro
Quote:
|
Rama, mezz'ora per bustina??
io la tenevo un minuto al massimo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl