![]() |
hai provato a controllare la pompa dello schiumatoio sè si è intasata o la girante sporca ?
da quanto tempo gira la vasca e da quanto hai il fondo a 5/7 cm ? x quello che ne so un fondo alto 5/7 cm nn è ideale e magari che il problema sta li....accumuli di "schifezze " lo avranno portato a limite ....controlla se si è indurito lo strato alto magari e questo il problema...... |
Scusate ma allora tutte le vasche che hanno la sabbia come la mia vanno male? Sono la maggior parte e non hanno problemi.
Non c'è un problema di accumulo se hai sempre avuto nitrati e fosfati a zero.Che si accumula? E' stata messa a posta quando i valori erano tutti a zero....E poi per fare un dsb serve esclusivamente sugarsize....se no dovresti fare un dsb alto 30/40cm. Girante? Mi sembra strano....La pompa va bene e schiuma bene....la schiuma sale ma sembra che non abbia non ha nulla da schiumare.... La vasca ha un anno e mezzo e non ha mai avuto problemi di nitrati o fosfati se non in maturazione e per un lungo periodo per di piu....cosa risoltasi definitivamente da quando ho inserto i coralli che si sono pappati i nitrati. |
Quote:
|
tommyh,
non sono uno degli esperti pero', posso ipotizzare questo: #24 Hai introdotto dei nuovi pesci, anche di taglia grandicella, insomma con belle pinne. Nuotando e prendendo conoscenza dei precedenti inquilini e delle loro zone di territorio, hanno con qualche scaramuccia e colpo di pinna sollevato del particolato dal fondo della tua vasca. Questo particolato e' molto leggero e' la turbolenza della pompe (forse sempre in azione) gli impedisce di deposidarsi nuovamente sul fondo per gravitazione. Inoltre, sempre nel mondo delle ipotesi, non lo schiumi via perche leggero ma non galleggiante e quindi non entra nel pozzetto di discesa. Per giustificare i nitrati ci possono essere dei residui di cibo soppure c'erano dei fosfati e nitrati precipitati che sono ora andati in circolo. Suggerimento? Puoi spegnere tutte le pompe di movimento per qualche ora e verificare che il "pulviscolo" scenda |
tommyh, ma come fai a tenere tutti questi acanturidi in una vasca di quel litraggio e con quelle dimensioni? ho letto in altri post che più di uno meglio non metterne....così per curiosità
|
Quote:
|
ah si....ma il litraggio preciso al lordo quanto è?
|
Robbocellaris, la vasca è 110x63x60
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl