![]() |
Quote:
|
Rilancio per i pesciolini: mi è cresciuto l'acquario!
cosa non si fa per questi Striata, nuova domanda: - e se da 55 i litri dell'acquario passano a 75? Dati per assodati l'adozione di altri due mini-botia e di un gruppetto di rasbore ( o al limite Danio), in 75 litri con radici piante e nascondigli, quali pesci posso anche inserire? (non ho più la pregiudizale del colore rosso, si tratterebbe infatti di un acquario che non faccio per la mia collega ma per me...) tencss! -11 #17 #21 Filippo |
i botia sono pesci piuttosto curiosi, quindi tendono a "stuzzicare" tutto e tutti ma non sono cattivi, per la mia esperienza noto che vanno con tutto, anche i ciclidi li ignorano totalmente, addirittura si fanno scavalcare "strusciandosi" sopra di essi, mentre (sempre i ciclidi) ad esempio con i barbi sono più "duri", a volte si beccano qualche mozzico visto che i barbi tendono a rompere
qualcosa di non aggressivo gli striata rimangono piccini... un bel betta masculo #36# |
suiller,
un betta masculo ce lo vedrei bene, anzi benissimo, ma che ne dici dell'eventuale convivenza con qualche Colisa Lalia? ho paura che il Betta poi ci soffra, i Guramini sono tranquilli, ma si fanno rispettare, no? Filippo |
non saprei, mai posseduti Colisa e/o Guramini, da quello che ne so il betta teme solo i barbi... poi tutto è relativo, ho visto un tranquillo trichogaster fare una strage nel giro di 1 mese dopo anni di felice convivenza... boh... forse succede un pò come alle persone...
|
Quote:
Filippo |
tutto... altri 2 tricho e 1 scalare adulto, ha lasciato in vita solo il pleco (ma è bello grosso)
|
miiiiiiii.... era un Trico-piranha.... specie rarissima dei mari Indo sudamericani, qui su AP ci hanno fatto un servizio, sembra anche4 coinvolto nell'affondamento di un traghetto nello Stretto di Messina....
ok, tutto è pronto ed entro il fine settimana realizzerò l'allestimento. PROBLEMA DELLE PIANTE PER IL BIOTOPO INDIANO. Mi sono ritrovato a scegliere intorno ai due Botia Striata. Mi piacicono anche i Colisa e se aggiungo un grupeptto di Danio alla fine sono tutti pesci indiani. Volendo Provare a scegliere qualche pianta di quella zona, mi trovo con due vincoli: VINCOLO 1: ho diverse talee di altre vasche, nonché di amici (tipo un braccio di Freancesco, un gomito di Claudia...), vorrei trovare qualche pianta originaria dell'india ma che sia compatibile nei valori dell'acqua con queste (Ceratopteris cornuta-limnophila sessilfora-Zosterella dubia-Vallisneria-Ninfea-muschi); VINCOLO 2: non farò modifiche al Mirabello 70, quindi il neon PL "di ordinanza" mi fa arrivare giusto a 0.5 W/l, non di più; ci sono esperienze in proposito? cosa mi consigliate? mi sono accorto che non ho niente da usare per l "primo piano". Suggerimenti? grazie! -11 Filippo |
ah! altra questioncina:
nel caso volessi utilizzare delle canne secche per l'alelstimento, come si fa per evitare il marciume? credo di aver letto che bisogna passare fuori e dentro (?) un prodotto... Filippo |
ti consiglio di non tentare l aconvivenza tra colisa e betta splendens (specialmente in vasche inferiori ai 100 litri). Considera che anche essendo pesci non molto aggressivi sono molto territoriali. In definitiva i due maschi se le darebbero di santa ragione (ti consiglio di optare o per il betta maschio o per colisa maschio con al più due femmine).
per le piante eviterei le ninfee (perchè l'acquario non è aperto), su un allestimemento con rocce secondo me stanno meglio muschio di java, microsorium, hygrophila corymbosa (che è la più facile da allevare con illuminazioni come la tua) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl