![]() |
GRAZIE
|
mi sa che non hai aspettato la maturazione del filtro vero ?
Cioè 4 settimane dopo l'allestimento senza immettere pesci.... se così fosse prendi dei test a reagente liquido e tieni monitorati i nitriti e i nitrati, fai cambi parziali molto spesso e usa l'attivatore batterico... Attenzione al picco dei nitriti che potrebbe ucciderti tutti i pesci..... solitamente questi partono da 0.... con la maturazione della vasca e l'insediamento dei batteri nel filtro piano piano li vedrai salire fino al famoso picco, dopo il quale scenderanno... ... una volta arrivato nuovamente a 0 il filtro è pronto...... Ti consiglio di mettere qualche pianta, magari qualche epifita o altre piante poco esigenti, in quanto in un piccolo ecosistema sono utilissime nel mantenere i valori dell'acqua..... assorbono i nitrati e attraverso la fotosintesi metabolizzano e trasformano le sostanze azotate contribuendo a smaltire ammonio e nitriti..... e ti fanno maturare la vasca anche meglio...... :-) |
l'attivatore non è essenziale ma per far formare i batteri devi aspettare 4 settimane in media
metti piante vere cosi che crei un ecosistema equilibrato..anubias.cryptocorine,vallisneria che sono piante a bassa gestione in piu togli il carbone attvo ma o metti una spugna o ancora lana perlon |
Sposto in tecnica dolce :-)
|
rimsu, se non hai messo medicinali in vasca, il carbone puoi anche lasciarlo, in capo a 7/10gg non avrà più capacità adsorbenti e diventerà semplicemente un supporto per i batteri. Il fatto è che occupa spazio che potrebbe vantaggiosamente essere sfruttato da canolicchi, ben più efficienti come sede di colonie batteriche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl