![]() |
stai costruendo una plafoniera o un ventilatore industriale? #18 :-D :-D
|
stefano guglielmini, :-D :-D :-D guarda che tenere 35-40 gradi in 4cm con vetro ce ne vuole eh ;-)
|
comunque sembra che verrà bene #22 #22 ma mai meglio dei miei skimmerini :-D :-D hai comprato da Peverati il materiale della scocca? che cos'e?
|
legno, l'unica cosa che riesco a lavorare tutto da solo sennò la finisco a ferragosto del 2009 aspettando gli amici :-D :-D
e poi avendo l'acquario chiuso non si vedrà quindi dell'estetica ma ne sbatto ;-) |
abracadabra, scusa l'ot, ma i riflettori sono gli AquaZ? Se si, dove li hai trovati?
Per le ventole dovresti contattare luciafer, sulla sua plafo aveva installato proprio quel controller per la ventilazione delle CPU che dice sjoplin... ;-) |
Rama, che ti scusi ;-)nò sono i nuovi riflettori della medic.
x il controller spero che qualcuno mi dica qualcosa quì e poi parto col lavoro grazie. :-) |
abracadabra, http://www.oclandia.it/product_info....dee29e737c6e85
per me con un giochino così passi la giornata a guardare il monitor invece che la vasca :-D :-D occhio a fare i carichi giusti ;-) |
sjoplin, tù che te ne intendi le mie ventoline hanno solo 2 fili e mi sà che questo porti le ventole con 3 #23 come faccio???????? và a finire che ce ne metto uno manuale e basta :-D :-D
|
abracadabra, non avrai l'indicazione della velocità di rotazione, ma di fili ne bastano 2 per farle andare. più che altro quando trovi la controller che ti piace è il caso di guardare bene "cosa e come" lo fa ;-)
|
abracadabra,
Se il problema è raffreddare i tubi: per come hai messo le ventole dovresti avere un sistema che varia la tensione di alimentazione in maniera direttamente proporzionale alla temperatura... questa cosa non è possibile a meno di non inserire apparecchiature di costi spropositati, oppure di progettare un circuito apposito. L'utilizzo di un modulo logico (tipo quello di Fernando) permette la commutazione di gruppi di ventole in funzione della temperatura, ma non la regolazione di un modulo di potenza (anche se picoola). Io non mi preoccuperei + di tanto, in quanto è dichiarato dai maggiori realizzatori di plafoniere T5 che l'alta temperatura dei tubi non è un danno per la resa luminosa, anzi, questi rendono addirittura di +, quindi alimenta le ventole circa alla metà del valore nominale senza porti altri problemi Ciao LUCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl