![]() |
dadofranc, la mia esperienza con le anemoni è poca e negativa... per cui.. meglio se aspetti conferme. in ogni modo aspetterei prima di toglierla.
|
ok allora aspetto altre opinioni su quanto detto finora pero entro domani perche se no rischia il disastro totale!
grazie ancora |
dadofranc, sempre riferito a quel che mi è capitato, sono passati parecchi giorni prima che l'anemone tirasse le cuoia da quando ha iniziato a non mangiare e a nascondersi. è giusto mettersi il problema, ma non credo sia il caso di porlo in termini di ore. tra l'altro non ho capito se ce l'hai in vasca te o il tuo amico, da quanto, con che luci e che valori dell'acqua. ci son troppe incognite...
|
il mio amico che pero non legge mai questo forum xcio si basa sulle cose dette da negozianti
la messa da un paio di giorni con neon non mi ricordo quanti(percio con luce non sufficeente lo so) e i valori non li so ma e pieno di alghe coralline rosa e gli animali sono tutti in salute la vasca e sui 300l con pesci e molli poi non dico piu niente perche non voglio analizzare e percio essere criticato per la sua vasca volevo solo capire di che anemone si tratta di preciso e capirne il comportamento da qualcuno che la ha gia avuto cmq grazie adesso buonanotte! |
cmq mi sembra una
Heteractis malu i tentacoli come questa mi sembrano http://www.edge-of-reef.com/anemoni/...ractismalu.htm |
salve a tutti
oggi sono andato dove la presa e c'era ancora quella rossa che sembrava un cespuglietto solo nella sabbia e mi ha assicurato che sia quella rossa che quella bianca sono Ritteri , non ricordo la parola completa che dite puo essere? per ora sta bene ma si sta infossando sempre di piu fra le rocce e nella sabbia e sia io che lui non l'abbiamo mai vista chiudersi completamente come mai? eppure se cerca ossigeno dovrebbe andare verso la corrente boh che bisoglia fare aspettare o toglierla?anche se e solo pochi cm |
Radianthus ritteri è la vecchia nomenclatura della Heteractis magnifica , cioè la più grande (1 metro) , esigente (luce e qualità dell'acqua) e difficile (difficilmente sopravvivono oltre 1 anno in cattività) anemone che esista.
Comunque la tua non penso proprio sia quella .. Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie pfft
Perchè dovrebbe chiudersi ? perche pensavo che doveva chiudersi per dormire o mangiare Perchè dovrebbe cercare ossigeno ? perche ho letto che se rimane sempre aperta puo voler dire che e in continuo ricerca di ossigeno perche glie ne arriva poco e se rimane tanto chiusa vuol dire che ha bisogno di meno corrente e meno ossigeno se cresce e solo un piacere , lo sa che danno certi problemi e la terra sempre sotto controllo cmq nella descrizione c'e' scritto anche : Queste sono le uniche specie che si possono tenere facilmente in acquario perchè le altre sono molto delicate e richiedono molte cure: luce molto intensa e forte movimento dell'acqua. l'illuminazione oggi andava a comprare altri t5 o t8 non cmq sempre per marino sui 18000k bianchi perche quelli con spettro piu sul blu c'e' li ha gia volevo sapere anche in quanto tempo crescera? cioe se adesso e un paio di centimetri e dici che arriva a grosse dimensioni cresce velocemente o cmq cresce lentamente? tra l'altro adesso la spostata perche stava finendo sotto a delle rocce alla base della rocciata e sia per nutrirla sia in caso di morte era difficile recuperarla , e la messa in un ancolo vuoto della vasca vicino a dove dorme il pagliaccio se riesco metto altre foto per farla vedere meglio e se vi serve vedere qualche particolare per riconoscerla bene ditemelo grazie ancora |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
mi sai dire dove hai letto questo ?
nella descrizione della Heteractis qui su acquaportal cmq lo so che voi essendo buon acquariofili avete delle regole ferree per riprodurre al meglio le condizioni reali pero ho visto personalmente far crescere e tenere belle anemoni di vari tipi con semplici t8 pero certo e ilmassimo sarebbero le hqi cmq e una vasca chiusa per 3/4 in lunghezza perche nell'ultimo quarto c'e' lo schiumatoio appeso dietro la vasca e i neon sono a pochi cm dall'acqua e anno un coperchio autoriflettente unico cmq domani glie lo dico di rivedere l'impianto della luce grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl